martedì 20 novembre 2012

ASSASSIN CREED III

Certamente mi aspettavo di piu' da un gioco che si sarebbe dovuto definire un "must" , invece come tutti i sequiel , sotto molti punti di vista si è rivelato una vera delusione.
Che dire ?  Templari, Assassini e alla fine nulla di tutto questo aveva a che vedere con la fine del gioco che resta diviso tra le varie epoche storiche in un limbo tecnologico. Altair, Ezio e ora questo Connor !!!  I personaggi meglio riusciti resstano sempre EZIO  e ALTAIR . Mi son permesso di mettere EZIO prima di ALTAIR perchè Assassin Creed 2 rappresenta il massimo raggiungibile in questa tipologia di gioco, sia per bellezza, sia per la storia, sia per complessità di gioco e intreccio di trama; un "must" a tutti gli effetti.
Senza perdermi nei capitoli precedenti e senza parlare di Desmond (che alla fine sarebbe la personificazione reale di tutti questi eroi) mi limiterò ad elencare i problemi di questo nuovo Assassin Creed.
Graficamente gradevole, ma questo capitolo presenta dei punti di incontro con il vecchio gioco "RED DEAD REDEMPTION" nella parte in cui scuoia e uccide gli animali, la vendita delle pelli, gli animali da cacciare, lo stile di gestione delle missioni "cacciatori". Insomma niente di innovativo !
I bug grafici la fanno da contorno: ti capiterà di rimanere bloccato "fuori dallo schermo"  o tra 2 "alberi" per un salto errato (bug da commodore 64), oppure di vedere qualche morto per metà nel terreno, i filmati non sono 3d ma proprio filmati ad alta definizione, per cui il cambio di vestiti di Connor risulterà in ASINCRONIA con tutto il resto del gioco stesso. Carina l'idea delle batttaglie navali, forse la parte piu' simpatica e innovativa del gioco ma , purtroppo, chi sa come funzionavano le battaglie navali  dell'epoca , si troverà spiazzato e troverà queste noiose. Le navi sono tutte uguali (fare varie Skin non sarebbe costato poi tanto), è possibile sparare con i cannoni mobili e i cannoni fissi, ma è impossibile scegliere tra i cannoni di destra e quelli di sinistra, con lo spiacevole risultato di dover girare come una trottola per evitare di colpire anceh gli alleati; Senza contare che la manovra tipica da battaglia navale era sparare prima con un gruppo di cannoni, far girare la nave su se stessa e dare la bordata di grazia... Per cui bella battaglia navale, bella la simulazione di guida della nave, ma pessime le battaglie ! A mio parere son le piccole cose che fanno la differenza. Ho trovato macchinosa la gestione del menu', infatti trovo molto piu' comodo il vecchio sistema e non quello nuovo, a parte che la gestione mineraria. agricola ecc. della casa non fa altro che sbloccarti oggetti e vestiti...Ai fini pratici ho finito il gioco sbloccando solo il vestito del "capitano KID" e comprando tutte le armi disponibili negli empori, oltre , naturalmente, a rompermi i maroni nel recupero di queste maledette "PIUME" che mi perseguitano da Assassin Creed 2. Non voglio nemmeno entrare troppo nell'introspezione del personaggio. Sicuramente Connnor è quello che , non solo è stato curato peggio nella gestione dei rapporti umani, ma risulta anche il piu' antipatico e il piu' "bastardo" della serie. Mentre con i piu' deboli sembra un agnellino, il comportamento psicologico si pone completamente in antitesi con molto del suo fare in missione. In breve la storia non ti prende perchè non è fluida...Senza contare la rottura di scatole dei "viaggi rapidi" , praticamente ho preferito sviluppare la mappa di New York correndo come un pazzo... Tanto piu' che se devi prendere tutti le "pagine di almanacco" devi farlo per forza... quindi a cosa servono i viaggi rapidi ? Per finire (una cosa davvero antipatica), devi far fuori un sacco di giubbe blu alleate, perchè anche se "liberi un forte", se provi a rientrarci, stranamente, gli alleati si incacchiano come delle belve e ti riempiono a colpi di baionetta. Insomma!!! Un po più di attenzione nella gestione dell'inteliggenza  non avrebbe guastato il gioco. Per finire  i combattimenti possono essere spettacolari a volte, mentre in altre occasione o troppo difficili, o troppo noiosi. Nessuna essenziale miglioria è stata apportata. I comandi di Connor sono stati semplificati rispetto a quelli di Ezio e la cosa non mi  ha reso felice, perchè alla fine si è solo appiattito il gioco. Insomma !!! mentre "ASSASSIN CREED Revelation" era un capitoletto aggiuntivo senza pretese, questo si è posto come un "giocone" che a mio parere ha deluso e deluderà le aspettative di molti videogiocatori. Un semplice 7   per un gioco che poteva prendere 10 !. Fuori dal gioco invece, la scatola LIMITED EDITION, e lla statuetta di CONNOR che è davvero meravigliosa. Per me,l'amaro del gioco, è stato compensato dalla statuetta di CONNOR che vale davvero la pena averla in vetrina ...E allora penso.... cosa faranno tutte le perasone che acquisteranno il gioco nuovo a 50 seuro senza statuetta ?  AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA!