READY PLAYER ONE tra il Film e il Libro .
In una corsa di lettura, dopo aver visto il film di Spielberg, ho deciso di dedicarmi alla lettura del Libro.
"Ready Player One" è un capolovaro ! Sia come film che come libro... Ma attenzione è un film per NERD di conseguenza viene apprezzato a pieno solo da chi ha una discreta cultura pop e conosce tutti i filmuncoli che stanno tra gli anni 80 e i 90 senza tralasciare la musica, i videogiochi , le serie televisive e i cartoni.
Come nel film rimasi impressionato dai continui riferimenti al mondo degli anni 80, così nel libro fin dalla prima pagina restai colpito alla citazione del film "GHOSTBUSTER" (lascio a voi trovarla) e poi via fino ad incontrare quasi tutti gli eroi dei cartoni della mia generazione trovando nelle varie descrizioni sceniche anche MINERVA X ,descritta malamente, che altri non era che la versione femminile dedicata a Mazinga Z, che usci' in una sola puntata e solamente in giappone (mi vanto di averne il modellino in esposizione). A parte i classici Rock mi ha colpito molto il pianeta "FALCO" dedicato ad un mal definito "rapper" che diventò famosissimo con la canzone "Der Kommissar".
Mi viene impossibile descrivere l'emozione nel leggere di computer che io ricordo appena... Infatti la mia memoria parte dall'ATARI ma quei computer di mezzo nominati sia nel film che nel libro in Italia non erano commercializzati; chi ha memoria ricorderà il Commodore 16, il vic 20 e poi lo spectrum 128 affiancato al Commodore 64 e poi commodore 128 fino all'avvento dell'osannato amiga 500. Anche se nominato il MAC1 mi è sembrato proprio superfluo...
Mentre nel film si arriverà a far confusione con tutto il mondo digitale degli anni 90 e 2000 questo nel libro non avviene, l'atmosfera di OASIS resta strettamente legata al mondo dell'epoca senza tralasciare quello nipponico anni 70/80 e strettamente collegato alla musica degli stessi anni.
Mancano completamente personaggi come Superman ma non il riferimento ad essi...il primo quando si parla di Clark Kent e il secondo solo per pochi; infatti chi ricorda il cartone animato "i super amici"? nominato nel libro i protagonisti della serie furono Superman, Batman, Robin, Aquaman e Wonder Woman. A questi si aggiunsero con il ruolo di spalle umoristiche, prima Wendi e Marvin insieme a Wonder Dog e poi i Super-gemelli Zan e Jayna.
Occasionalmente altri personaggi della Justice League presero parte alle avventure, inclusi Flash, Plastic Man, Freccia Verde, Firestorm e Hawkman.Non manca un grosso riferimenti al mondo Marvel infatti WADE nella battaglia finale (ben diversa dalla battaglia del film) utilizzerà il Robot Leopoldon che appartiene appunto alla versione nipponica di Spiderman già nominato nella sua identità segreta di Peter Parker.
Nemmeno l'apparizione di Ultramen mi ha sorpreso all'interno del libro dato che il tutto si incastonava alla perfezione. Resta un po piu' tetro del film e conta quealche vittima "illustre" mentre la figura di "OG" è molto piu' importante nel libro rispetto al film stesso.
Sono rimasto sorpreso dalla figura di Halliday che leggendo e guardando il film non potevi che immaginarli identici mentre sono rimasto meno colpito dal personaggio principale e cioè WADE la cui introspezione e lo sviluppo del personaggio appare nettamente superiore nel libro come è impossibile non notare la differenza caratteriale tra la "Minerva" del libro e quella del film (nel film ha un ruolo piu' centrale ed è anche più simpatica). Gli altri personaggi nel complesso sono ben caratterizzati anche se nel libro non si ha tanta fortuna per conoscere il personaggio di DAITO (spoilerino) ; Su Chuck e il suo sviluppo non ho nulla da ridire trovo il personaggio molto fedele al Libro anche se l'Avatar avrebbe avuto bisogno del sorriso dello "stregatto".
Nemmeno l'apparizione di Ultramen mi ha sorpreso all'interno del libro dato che il tutto si incastonava alla perfezione. Resta un po piu' tetro del film e conta quealche vittima "illustre" mentre la figura di "OG" è molto piu' importante nel libro rispetto al film stesso.
Sono rimasto sorpreso dalla figura di Halliday che leggendo e guardando il film non potevi che immaginarli identici mentre sono rimasto meno colpito dal personaggio principale e cioè WADE la cui introspezione e lo sviluppo del personaggio appare nettamente superiore nel libro come è impossibile non notare la differenza caratteriale tra la "Minerva" del libro e quella del film (nel film ha un ruolo piu' centrale ed è anche più simpatica). Gli altri personaggi nel complesso sono ben caratterizzati anche se nel libro non si ha tanta fortuna per conoscere il personaggio di DAITO (spoilerino) ; Su Chuck e il suo sviluppo non ho nulla da ridire trovo il personaggio molto fedele al Libro anche se l'Avatar avrebbe avuto bisogno del sorriso dello "stregatto".
Insomma ! Anche se non perfettamente fedeli l'uno all'altro ricordo solo un caso nella storia in cui il libro e il film erano meritevoli a vicenda ed era "il nome della rosa". Posso senz'altro affermare che "Ready Player One" un ventennio dopo, merita di essere annoverato tra quei film e quei libri che non puoi scindere. Si deve vedere il film e leggere il libro... Io intanto con un salto nel passato ho raccolto tutti i brani musicali citati nel libro e anche quelli del film e adesso mi sparo una compilation.
Il retrogame lo lascio ai pivelli nati negli anni 90 io c'ero e li ho giocati quasi tutti Black Tiger l'ho fatto fuori a fine anni 80 !
Ciao Nerd !
Il retrogame lo lascio ai pivelli nati negli anni 90 io c'ero e li ho giocati quasi tutti Black Tiger l'ho fatto fuori a fine anni 80 !
Ciao Nerd !