Assassin
Creed Origins rappresenta l’evoluzione finale del gioco Assassin Creed.
Finalmente si torna proiettati in un periodo di “lance”, “scudi” e “spade” si
perde la seconda lama celata ma si riguadagna l’arco.
Il
gioco si presenta molto intuitivo ai comandi e la corsa acrobatica è senz’altro
piu’ semplice se paragonata ai comandi del grande Ezio.
I
combattimenti appaiono un po meno noiosi degli altri Assassin anche se i P.G.
non brillano per arguzia e furbizia. Assassinare non è mai stato così facile.
Introdotto il nuovo “colpo caricato” necessario per i nemici di rango piu’ altro e degne di nota le 2 mosse date dall’adrenalina una ad personam e l’altra che ti permette di districarti nella mischia o se attaccato da più avversari e/o animali.
Introdotto il nuovo “colpo caricato” necessario per i nemici di rango piu’ altro e degne di nota le 2 mosse date dall’adrenalina una ad personam e l’altra che ti permette di districarti nella mischia o se attaccato da più avversari e/o animali.
La
gestione delle risorse (che a me ricorda un po “red dead redemption”) era una
cosa inaspettata.
Certamente
se non si ha pazienza andare ad ammazzare animali per avere materie prime non è
per nulla entusiasmante come non lo è depredare tombe alla ricerca di quello che
serve.
Personalmente
avrebbero fatto meglio a sviluppare in maniera adeguata il sistema di
combattimento e le zone a livello possono, alle volte, risultare frustranti…i Philakes (i cacciatori
di taglie) riescono a crearti fastidi solo fino al livello 30 poi diventano
tutti gestibili (anche fuggire non è piu’ cosi’ difficile), la ricompensa per
la loro uccisione è davvero magra …un completo col cappuccio nero e le loro “discrete” armi.
L’esperienza Arena l’ho trovata molto ripetitiva e mentre la prima arena è molto facile la seconda a livello ELITE è diventata fastidiosa solo contro il penultimo personaggio, mentre al tizio (anzi Tizia [spoilerone] ) ho praticamente preso il perfect.
L’esperienza Arena l’ho trovata molto ripetitiva e mentre la prima arena è molto facile la seconda a livello ELITE è diventata fastidiosa solo contro il penultimo personaggio, mentre al tizio (anzi Tizia [spoilerone] ) ho praticamente preso il perfect.
Una
nota meritano gli Elefanti da guerra e posso darvi solo un consiglio: Se non
avete un’arma che vi ripristini la vita non affrontateli ! La cosa potrebbe
risultarvi frustrante . Personalmente ho usato un arco superveloce con furto
vitale e solo così ,dopo vari tentativi,
sono riuscito a farli fuori tutti.
Non sono mancate , riporto testualmente : “Le segnalazioni dei problemi relativi ad
Assassin’s Creed Origins sono arrivate in larga parte dai forum di Reddit: i
report affermano che le
texture non riescono a caricarsi correttamente, l’illuminazione ha subito un
downgrade e gli elementi presenti sullo sfondo vengono scalati molto peggio
rispetto a prima. Le lamentele sono state riportate anche sul forum
ufficiale di Assassin’s Creed, nel quale molti giocatori hanno presentato una
lunga lista di problemi in cui sono incappati, accompagnati anche da una serie
di screenshot come esempi: non è ancora chiaro se i problemi che affliggono
Origins siano estesi a tutta la community, di cui soltanto una parte ha
rilevato gli errori, oppure se sono casi isolati ”; Il sottoscritto ha potuto
notare che i problemi più grossi si presentano su PC a secondo della
configurazione e rallentamenti si sono avuti su ps4 normale e xbox One ma che
tali problemi scompaiono su XBOX ONE
X su cui se ne esce con una grafica da
paura e su PS4 pro che anche se di qualità inferiore alla X la grafica risulta
fluida e gradevole.
Vorrei inoltre segnalare quello che per me è un
bug : non avendo seguito le guide (perché trovo la cosa degradante) ho aperto
la tomba di Eesfet Oon-m’Aa Poo ma non avendo i 50 pezzi di silicio sono
uscito a cercarli; al mio ritorno la tomba era chiusa e divenuta inaccessibile.
Non so se sia un refuso o è stato fatto apposta ma se cosi’ fosse è una cagata
pazzesca; Se io ho una chiave quella dovrebbe funzionare sempre…o no ?? In ogni caso addio armatura ISU !
Comunque resto del parere che è un esperienza di gioco da
fare ma che purtroppo non da e non toglie nulla ai vecchi Assassin.
A suo favore un mondo molto vasto da esplorare ma che in 97
ore di gioco si può tranquillamente platinare… Nonostante tutto il fascino del
nuovo Assassino Bayek non scalfisce nemmeno l’ombra di Ezio Auditore che
resiste nel tempo e continua a fare
impallidire tutti i nuovi personaggi che la Ubisoft si inventa!
REQUIESCAT IN PACE !
Nessun commento:
Posta un commento