lunedì 2 novembre 2020

                                                    THE LAST OF US II (attenzione Spoiler )


Questo gioco è un seguito davvero degno del primo e mi sento di definirlo un MUST ! So che la critica si è divisa su questo  gioco, sul  suo  svolgimento e sulla storia  e sul  finale con critiche  assolutamente non costruttive per la scelta non universalmente popolare di giocare con la nemesi stessa di Ellie.          

Il gioco si basa su due ANTIEROINE.

entrambe faranno lo stesso cammino psicologico ma una perderà più dell'altra. In un mondo di distruzione entrambe    recupereranno    gran   parte della  propria umanità ma dopo aver fatto cose  indicibili e  scelte ossessive.
Tendenzialmente non  sono    in sintonia con chi   sostiene che giocare con  Abby sia stato come giocare a Mario Bros e giocare con Bowser.                                                                                                              Il fatto di usare già da subito entrambi i personaggi ti fa entrare in un ottica diversa , basti pensare   che la "storia"  si  presenta   come un film    interattivo      ed entrambe le storie si incastrano  perfettamente fino ad arrivare all'ultimo triste epilogo.                                                                                                    Se  la  maturazione  psicologica di   entrambi  i personaggi       fosse stata organizzata     meglio il gioco poteva tranquillamente finire al capitolo "la fattoria" saltanto di pari l'avventura a "Santa Barbara" .

Alla fine non mi sento di colpevolizzare gli autori per avermi fatto vivere la storia da due punti di vista differenti    anche perchè entrambe le protagoniste sono molto umane con i loro problemi, i loro affetti, i loro amori e la loro sete di vendetta.

Alla fine la cosa che lascia più amaro in bocca è il fatto che Ellie non potrà mai più suonare la chitarra perdendo così l'ultimo punto di contatto con Joey e con quello che era prima che Abby compisse la sua vendetta. 

Tendenzialmente  è un gioco in cui la vendetta è il punto cruciale di partenza per tutte le disavventure che le due protagoniste vivranno e che alla fine , pur sopravvissute, si troveranno con il loro mondo distrutto.
In tutto questo ho trovato Abby più matura di Ellie , arriva prima al suo cammino spirituale che la porta a recuperare la sua umanità e pur avendo perso i suoi amici trova la forza di andare avanti iniziando la sua nuova vita con il piccolo arciere orientale. 

Allie, da parte sua, dopo essere stata risparmiata, per l'ennesima volta, si fa accecare ancora una volta dal desiderio di vendetta, non riuscendo a trovare in se la forza per continuare la sua vita serenamente. Accecato dallo stesso desiderio c'è Tommy che per lo stesso motivo rimarrà da solo perdendo sua moglie.

Sicuramente questo gioco è molto crudo, a volte cervellotico, ma chiunque lo abbia giocato con un po di coscienza non può non provare simpatia per entrambe le protagoniste e addirittura, alla fine, convenire che tra i 2 personaggi forse quello ceh diventa più positivo è Abby mentre Ellie ne esce completamente devastata sia psicologicamente che fisicamente.

Una storia che ti cattura, tragica, a tratti cattiva. Ma senza dubbio studiata.

Credo ceh sarà impossibile he facciano un THE LAST OF US III ma qualora lo facessero dopo quello che hanno creato dovrebbe essere un gioco completamente diverso sia dal primo ceh dal secondo o addirittura con personaggi nuovi escludendo , se non come comprimari, tutti quelli dei giochi precedenti.

Appartengo a quella parte della critica che giudica THE LAST OF US II un vero capolavoro e che si è divertito a giocare con entrambi i personaggi provando empatia per entrambe e restandoci male per il finale di Ellie...
Ad maiora per me è un MUST che non può non essere non giocato. 

                                                                        

Nessun commento:

Posta un commento