martedì 20 novembre 2012

ASSASSIN CREED III

Certamente mi aspettavo di piu' da un gioco che si sarebbe dovuto definire un "must" , invece come tutti i sequiel , sotto molti punti di vista si è rivelato una vera delusione.
Che dire ?  Templari, Assassini e alla fine nulla di tutto questo aveva a che vedere con la fine del gioco che resta diviso tra le varie epoche storiche in un limbo tecnologico. Altair, Ezio e ora questo Connor !!!  I personaggi meglio riusciti resstano sempre EZIO  e ALTAIR . Mi son permesso di mettere EZIO prima di ALTAIR perchè Assassin Creed 2 rappresenta il massimo raggiungibile in questa tipologia di gioco, sia per bellezza, sia per la storia, sia per complessità di gioco e intreccio di trama; un "must" a tutti gli effetti.
Senza perdermi nei capitoli precedenti e senza parlare di Desmond (che alla fine sarebbe la personificazione reale di tutti questi eroi) mi limiterò ad elencare i problemi di questo nuovo Assassin Creed.
Graficamente gradevole, ma questo capitolo presenta dei punti di incontro con il vecchio gioco "RED DEAD REDEMPTION" nella parte in cui scuoia e uccide gli animali, la vendita delle pelli, gli animali da cacciare, lo stile di gestione delle missioni "cacciatori". Insomma niente di innovativo !
I bug grafici la fanno da contorno: ti capiterà di rimanere bloccato "fuori dallo schermo"  o tra 2 "alberi" per un salto errato (bug da commodore 64), oppure di vedere qualche morto per metà nel terreno, i filmati non sono 3d ma proprio filmati ad alta definizione, per cui il cambio di vestiti di Connor risulterà in ASINCRONIA con tutto il resto del gioco stesso. Carina l'idea delle batttaglie navali, forse la parte piu' simpatica e innovativa del gioco ma , purtroppo, chi sa come funzionavano le battaglie navali  dell'epoca , si troverà spiazzato e troverà queste noiose. Le navi sono tutte uguali (fare varie Skin non sarebbe costato poi tanto), è possibile sparare con i cannoni mobili e i cannoni fissi, ma è impossibile scegliere tra i cannoni di destra e quelli di sinistra, con lo spiacevole risultato di dover girare come una trottola per evitare di colpire anceh gli alleati; Senza contare che la manovra tipica da battaglia navale era sparare prima con un gruppo di cannoni, far girare la nave su se stessa e dare la bordata di grazia... Per cui bella battaglia navale, bella la simulazione di guida della nave, ma pessime le battaglie ! A mio parere son le piccole cose che fanno la differenza. Ho trovato macchinosa la gestione del menu', infatti trovo molto piu' comodo il vecchio sistema e non quello nuovo, a parte che la gestione mineraria. agricola ecc. della casa non fa altro che sbloccarti oggetti e vestiti...Ai fini pratici ho finito il gioco sbloccando solo il vestito del "capitano KID" e comprando tutte le armi disponibili negli empori, oltre , naturalmente, a rompermi i maroni nel recupero di queste maledette "PIUME" che mi perseguitano da Assassin Creed 2. Non voglio nemmeno entrare troppo nell'introspezione del personaggio. Sicuramente Connnor è quello che , non solo è stato curato peggio nella gestione dei rapporti umani, ma risulta anche il piu' antipatico e il piu' "bastardo" della serie. Mentre con i piu' deboli sembra un agnellino, il comportamento psicologico si pone completamente in antitesi con molto del suo fare in missione. In breve la storia non ti prende perchè non è fluida...Senza contare la rottura di scatole dei "viaggi rapidi" , praticamente ho preferito sviluppare la mappa di New York correndo come un pazzo... Tanto piu' che se devi prendere tutti le "pagine di almanacco" devi farlo per forza... quindi a cosa servono i viaggi rapidi ? Per finire (una cosa davvero antipatica), devi far fuori un sacco di giubbe blu alleate, perchè anche se "liberi un forte", se provi a rientrarci, stranamente, gli alleati si incacchiano come delle belve e ti riempiono a colpi di baionetta. Insomma!!! Un po più di attenzione nella gestione dell'inteliggenza  non avrebbe guastato il gioco. Per finire  i combattimenti possono essere spettacolari a volte, mentre in altre occasione o troppo difficili, o troppo noiosi. Nessuna essenziale miglioria è stata apportata. I comandi di Connor sono stati semplificati rispetto a quelli di Ezio e la cosa non mi  ha reso felice, perchè alla fine si è solo appiattito il gioco. Insomma !!! mentre "ASSASSIN CREED Revelation" era un capitoletto aggiuntivo senza pretese, questo si è posto come un "giocone" che a mio parere ha deluso e deluderà le aspettative di molti videogiocatori. Un semplice 7   per un gioco che poteva prendere 10 !. Fuori dal gioco invece, la scatola LIMITED EDITION, e lla statuetta di CONNOR che è davvero meravigliosa. Per me,l'amaro del gioco, è stato compensato dalla statuetta di CONNOR che vale davvero la pena averla in vetrina ...E allora penso.... cosa faranno tutte le perasone che acquisteranno il gioco nuovo a 50 seuro senza statuetta ?  AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA!

giovedì 19 luglio 2012

Gemelli e Suore uno strano rapporto

Solitamente non sono spudoratamente anticlericale. Anzi ...quello che non capisco è a volte come si faccia ad indossare una tonaca ed ad essere allo stesso tempo poco cristiani e privi di carità.
Chiedi e ti sarà dato...diceva nostro signore....eh si... mi a che ha ragione chi vuole che il Vaticano, volente o nolente inizi a sputare fuori un po di soldi.
Il sottoscritto per motivi personali (che non sta qui a raccontare) si trova al Gemelli di Roma (centro d'eccellenza per alcune malattie ), dopo appena una settimana, data la mia curiosità, ho scoperto che ogni ricoverato al gemelli costa allo stato 1000 euro al giorno...A me dipiace, tanto piu' che ho la camera che è  singola, circa 25 mq col bagno compreso ed è al livello di un albergo 3 stelle e non credo che per darmi pastina e omogenizzati mezzoggiorno e sera e le normali cure mediche ci vogliano 1000 euro. Andando oltre è alquanto assurdo che la mattina ci siano 4 infermieri per 34 persone e il pomeriggio soltanto 2. Insomma in un centro d'eccellenza può capitare che ti parta via la cannula della flebo e che tu mentre schizzi sangue non venga soccorso. Personalmente ho dovuto tirarmi fuori la cannula (che non è bello), cercare il mio disinfettante (nel frattempo le mie lenzuola erano rosse) cercare i fazzolettini... buttare la cannula e bloccare il sangue in pressione per 3 lunghi minuti. Gli infermieri avevano un caso peggiore 2 porte avanti...Il gemelli di Roma a 1000 euro al giorno nella parte pubblica è sottodimensionato. inoltre è facile che la farmacia faccia mancare i medicinali al malato o il cibo in terapia, giustificando con il "non ce li mandano" oppure con "li potete comprare fuori?": Ma scusate io le tasse forse non le pago? ci tengo a precisare che la stesssa cosa mi è successa anche al policlinico a Messina...ma se costo 1000 euro al giorno, io pretendo di avere il giusto e minimo trattamento !!! Inoltre la Regione Lazio deve al Gemelli (che per metà è privato) 64 milioni di euro che lo IOR ha prontamente anticipato. Intanto so che i MANAGER hanno fatto tagli da paura e noi cittadini ne facciamo le spese. Infatti dove hanno tagliato?? Infermieri e collaboratori. Di certo non toccano i medici che qui vengono solo di mattina , lasciando agli specializzandi tutto il lavoro del pomeriggio. Il Gemelli si è preparatoo per massimizzare i guadagni nonostante non sia in Crisi e intanto gli infermieri (come in tutte le aziende d' italia) lavorano come pazzi e senza riposo; il problema è che non lavorano in una salumeria ed il rischio di commettere errori sulla pelle delle persone è alto,specie se sono stanchi., e qui mi fermo , sennò dovrei parlare delle stanza a pagamento a 300 euro al giorno (300+1000 ), degli alloggi per i parenti in affitto a solo 150 euro a notte (un 5 stelle costa 120). Qui mi fermo davvero! Ma  Per parlare di costi/benefici.
Un malato non può guardare il costo, ma solo il benefiicio...per cui si svena nella speranza di guarire. Si svena lui e la sua famiglia. Ma voi direte come si vena e paga lo stato? per via degli approfittatori !!! In questo caso la chiesa !!! Sembra assurdo ma le suore (naturalmente esentasse e con tutti i limiti che impongono) con ben un pasto al giorno OBBLIGATORIO che paghi 7 euro ti chiedono per un loculo senza aria condizionata la cifra di 38 euro giornalieri. Fate 31 giorni per 38 euro e vedrete !!! E' normale a questo punto fare un disccorso del tipo...guardi devo stare un mese ...o 2 potete farmi un altra tariffa ? (uno studente paga 430 euro mensili ma  ci sta quasi tutto l'anno). Bene per adesso le stanze son vuote io qui con me ho 2 persone da un mese cioè (2400 euro di spesa solo di fisso); le suore si sono rifiutate di fargli una tariffa agevolata  ed ad agosto sospendono pure il vitto (in maniera arbitraria). Le cifre sono pressochè  identiche in tutta la zona del Gemelli e anche per i privati è lo stesso con un bussines che si aggira sui milioni di euro basato su studenti e gente bisognosa che non può fare a meno di affittare. Insomma , i miei parenti sforano lo stipendio per pagare le suore !!! è una cosa che trovo ridicola e triste allo stesso tempo. Volete che non pensi che queste dolci signore non sappiano quanto sia lo stipendio medio di un italiano? Loro non offrono servizio d'albergo ma di casa d'accoglienza , per cui il prezzo giusto sarebbe quello di un affittacamere che si calcola a tempo...a settimana , a mese , lasciando la tariffazione piu' alta solo per i pernottamenti brevi. Trovo ingiusto anche l'obbligo di un pasto...In tuttto questo...non ho visto una ricevuta fiscale. Penso che risulti come ricovero vaticano...ma non voglio dire corbellerie. Certo è che finora io carità cristiana ne ho vista poca  dietro quelle tonache nere e biancche, dove si celano persone che si definiscono di chiesa e che invece inseguono solo ed esclusivamente il DIO DENARO !!! E' inutile scrivere oltre su una situazione tanto triste, come è triste il fatto che di questi "alberghi suore" ce ne siano 4 attaccati o quasi. Questo dimostra che non sono CONVENTI ma strutture alberghiere messe ad hoc. Diremmo che offrono un servizio necessario , ed è vero, ma a quale prezzo? Al prezzo della gente bisognosa, della carità cristiana e del sacrificio di Gesù Cristo. Avrebbero dovuto chiedere un offerta e collaborazione da chi entrava... non fare alberghi a mezza stella a 1200 euro mensili. Il mio è solo il parere di un malato che si vede depauperato nella tasca e nello spirito da comportamenti laici e calcolisti che ci si aspetta dalla gente comune ma mai da persone che dovrebbero rappresentare Dio !!!

domenica 8 luglio 2012

Qualche dritta sul governo Monti

Questo post non è solamente politico ma si sposta verso un obiettivo piu' vasto e cioè spiegare il sistema a chi di economia politica e scienze delle finanze non capisce nulla. Un analisi per l'uomo comune per capire cosa sta succedendo in Italia e  cosa ci aspetta . Iniziando con quei paroloni che spesso sentiamo in TV:

Con revisione della spesa pubblica, in inglese spending review, si intende quel processo diretto a migliorare l'efficienza e l'efficacia della macchina statale nella gestione della spesa pubblica attraverso la sistematica analisi e valutazione delle strutture organizzative, delle procedure di decisione e di attuazione, dei singoli atti all’interno dei programmi, dei risultati. Analizza più il come che il quanto. Significa che i capitoli di spesa di uno o più ministeri vengono passati al vaglio per vedere cosa può essere tagliato, per scoprire se ci sono sprechi o casi di inefficienza. La revisione della spesa pubblica investe anche gli acquisti delle amministrazioni.
Principio dell'operazione dovrebbe essere quello di identificare spese che non contribuiscono a raggiungere gli obiettivi che sono stati affidati alle diverse amministrazioni o che li raggiungono solo in maniera inefficiente, a fronte di spese molto più alte del necessario (Da Wikipedia).
Lo spread, questo sconosciuto, e come si applica sui poveri cittadini tramite le banche:
Nella nostra lingua lo chiameremmo scarto o margine. Ma la diffusione generale del termine inglese non lascia più alcuno spazio al vocabolo italiano. Ovunque si parla di spread (pronunciato "sprèd") e il suo significato non è da poco! Si tratta del ricarico che ogni banca decide di aggiungere al tasso di base quale proprio ricavo.Il principio è classicamente commerciale. Il commerciante (la banca) compra il prodotto (il denaro) ad un prezzo (tasso di scambio interbancario) e lo rivende alla sua clientela ricaricato di un margine di guadagno (spread).Negli scambi tra banche il denaro ha una sua quotazione, che in Europa viene definita Euribor. Quello è il tasso, rilevato giornalmente, a cui la banca può comprare valuta, o anche venderla se ne dispone in eccesso.La collocazione del denaro mediante un finanziamento al cliente dovrà perciò avvenire ad un tasso un po' più alto.Ciò consentirà di compensare le spese di gestione della struttura creditizia e della pratica nonché i rischi dell'operazione, e guadagnarci sopra qualcosa. Questo incremento è chiamato appunto "spread".Un mutuo a tasso variabile verrà perciò rimborsato ad un tasso stabilito con il criterio:

Euribor + spread

dove l'Euribor costituisce la componente variabile del tasso, mentre lo spread quella fissa, che resterà invariata per tutta la durata del mutuo.

NOTA: rari contratti prevedono la modifica dello spread al raggiungimento di specifiche scadenze o al verificarsi di determinate condizioni.

Essendo solidamente garantiti dall'ipoteca i mutui sono gravati da modesti rischi di insoluto e consentono l'applicazione di spread molto bassi.

La media si attesta intorno all'1,60%. Si parte da offerte eccezionali intorno allo 0,70% per arrivare a punte del 3%, richiesto da banche che finanziano situazioni un po' più a rischio.

Come potrai immaginare la scelta di applicare uno spread più o meno alto dipende esclusivamente dalla volontà della banca. Così si osservano differenze anche rilevanti tra un'offerta e l'altra.

Facendo leva sui grossi importi dei mutui e sulle loro lunghe durate, gli effetti possono rivelarsi esplosivi.

ESEMPIO: si consideri una differenza di spread dell'1% applicata ad un mutuo ventennale di 100.000 Euro.

Con un tasso del 4% si spenderanno 45.435 Euro di interessi. Aumentando il tasso dell'1% la spesa sarà di 58.390 Euro. Una differenza di ben 13.000 Euro, ovvero il 28% in più!(tassi da usura)

Anche per i mutui a tasso fisso si parla di spread. In quel caso costituisce la quota aggiuntiva applicata al parametro di riferimento IRS, in base al risultato dell'addizione:


IRS (di durata pari a quella del mutuo) + spread

Qui però lo spread servirà per calcolare il tasso una sola volta, il giorno della sottoscrizione del contratto di mutuo, perché in seguito il saggio di interesse non potrà più subire alcun aggiornamento.(da www.telemutuo.it)
Lo spread dello stato: Può essere inteso come il differenziale denaro-lettera (bid-ask spread) cioè la differenza tra il prezzo più basso a cui un venditore è disposto a vendere un titolo (ask) e il prezzo più alto che un compratore è disposto ad offrire per quel titolo (bid) e per questa ragione è spesso usato come misura della liquidità del mercato; Un’analisi statistica della differenza tra lo spread dei Btp italiani e dei titoli di Stato spagnoli rispetto alle Bundesanleihen tedesche mostra come questa differenza aumenti significativamente - a danno dell’Italia - quante più notizie sulla manovra finanziaria hanno pubblicato i quotidiani italiani il giorno precedente.
In pratica significa che c'è un crollo dei titoli delle banche italiane(che vengono valutati poco) e che le stesse non possono far fronte rispetto alla benche estere.(da Wikipedia)
Precedentemente all' Europa , quando eravamo in lire, la Banca d'Italia emetteva i titoli di stato, assumendo parte del debito (politica monetaria), poi si stringeva la cinghia con la politica fiscale e si impediva che ci fossero aumenti e gravi e tagli dei servizi a danno dei cittadini piu' deboli. Una politica quasi sociale e accettabile che però ha permesso ai vecchi volponi politici (in un periodo di crescita, in cui l'Italia poteva essere e diventare una perla in Europa) di mangiare tantissimi soldi che provenivano dall'enorme crescita industriale del nostro paese e dalle nostre tasse. Parlo degli anni  80.
in breve quello che sta succedendo in Italia è criminale: l'informazione veicolata è criminale e anche le operazioni che stanno facendo. Tagli assurdi aveva già fatto il governo Berlusconi, basta ricordare la riforma sulla scuola e gli aumenti assurdi avuti con le tasse indirette (vi ricordo l'istituzione della REVISIONE ogni 2  anni, i Bolli divenuti insostenibili, gli aumenti di telefono, luce , acqua e gas ecc. ecc.). Nonostante cio', dato che i nostri beati politici, si son tenuti tutti i privilegi, tutti i seggi, tutte le pensioni, ecc. ecc. ed hanno continuato a mantenere in maniera criminale lo status quo si è arrivati al PUNTO X.
Chiamano un governo tecnico ANTICOSTITUZIONALE , il quale ,il primo taglio, che avrebbe dovuto fare è quello dei finanziamennti ai partiti,  i quali possono benissimo autosostenersi. Poi avrebbero dovuto garantire il lavoro (e non toglierlo) , diminuendo drasticcamente le tasse e aumentando a tolleranza zero i controlli sulle aziende e sulle tasse. In realtà la macchina statale, tranne i tagli, che si riverseranno solo sulla vita sociale degli italiani, (ingrassando le banche, aumentando il dislivello sociale e rendendo impossibile vivere ai piccoli pensionati oltre che ad aumentare i costi dei servizi e l'iva ,diminuendo il potere d'acquisto del singolo) ma mai sulle banche che ingrasseranno sequestrando tutte le ricchezze assunte dai singoli con sacrificio durante gli anni 80. Insomma questo governo sta salvando uno stato politicamente guasto e corrotto a spese della fascia piu' debole dei cittadini. Proprio da poco, il taglio alle università con l'abolizione del tetto massimo per le tasse. sapete cosa significa? Che i figli di chi ha un solo stipendio in casa non potranno piu' frequentare a causa di problemi di economicità. Si ritorna indietro. Tornerà presto la classe dei poveri e dei poverissimi e le divergenze sociali saranno palpabili a nudo.
Intanto la gente comune (almeno in Sicilia) per risparmiare taglia di tutto. Molte famiglie hanno già abolito il telefono fisso o addirittura tornano ai sistemi di riscaldamento antichi nel tentativo di risparmiare.
I tagli alla sanità ci porteranno presto (a chi potrà farlo) a stipulare le temute assicurazioni sanitarie , con tutte le conseguenze del  caso. La crisi è davvero palpabile, le aziende (vedi FIAT) scappano dall' Italia per produrrre all'estero perchè costa molto meno. La colpa? Palese !!! Dei governi i quali permettono e hanno permesso alle nostre aziende di produrre all'estero a costi piu' bassi, quando invece basterebbe diminuire la pressione fiscale, aumentare i controlli e rendere troppo gravoso per le aziende l'importazione di beni che devono essere prodotti in italia. Diverso è  per le tassse doganali del singolo cittadino, dove inserirei, come ammortizzatore sociale, là dove la differenza di prezzo sia superiore al 20% , la possibilità di comprare ad esempio tramite linee parallele estere (www. ebay.ca ad esempio) con uno sdoganamento quasi pari alla cifra dello zero (naturalmente sui piccoli beni e quelli di seconda e terza necessità).
Insomma rendere ai cittadini meno gravosa la crisi, aumenttare i controlli e debellare totalmente l'evasione fiscale e di conseguenza poter diminuire significativamente la pressione sulle aziende.
Inserire una proporzionale tassazione tra piccole, medie e grosse aziende on una preferenza alla tutela delle picole ed artigianali (l'opposto di quello fatto fino ad ora). Inserire la calmierazione dei prezzi per tutti i beni di prima necessità cosi' che anche i piccoli market posano sopravvivere alla globalizzazione, lasciando alla libera concorrenza i beni di seconda e terza scelta.
Sui i servizi non ho molto da dire.Taglio vuol dire disservizio, mentre ottimizzazione vuol dire lavorarci su.
Vi porto un esempio: sapete quanto costa i un matterasino antidecubito per un malato? In italia fino ad 800 euro. Lo sapete lo stesso prodotto in Germania o in Inghilterra? Lo trovi a meno di 100 euro (vedi ebay).
vi sembrano cose normali ? o vi sembra normale che il 70% dei commessi dei negozi non sia in regola o lo sia solo parzialmente? Cosa succederà con la nuova riforma delle pensioni che si basa sul contributivo? C'è gente che da 20 anni lavora in azienda con contratto di 6 ore e 40 e invece ci sta 10 ore. Vedete voi... Questa gente avrà pensioni da fame. lo stato che fa? I controllori? Hanno fatto una legge che parla chiaro !! Deve denunciare il lavoratore (il quale poi si trova sul lastrico e non viene assunto da nessuna altra parte).
insomma ho toccato solo la punta di un iceberg che vedremo nei prossimi 2 anni. La prossima batosta grossa l'avremo con l'aumento dell'iva che continuerà a diminuire il nostro potere d'acquisto.
Insomma, le riforme di Monti sono contro il cittadino, mentre quelle dei precedenti governi pure... è dal GOVERNO PRODI che tutte le misure che sono state prese sono state fatte a favore delle banche, dei centri di potere e non certo del cittadino medio. Ci sarebbe ancora tanto da scrivere ma risulterei tediosamente noioso.

sabato 7 luglio 2012

Una vicenda che mi tocca da vicino


Link youtube http://www.youtube.com/watch?v=voRyL8aILbA
 
trascrizione conferenza stampa sulla morte di Attilio Manca procuratore capo Alberto Pazienti e PM Renzo Petroselli. (usato programma tipo Dragon Naturally speacking  poi ricontrollato e corretto a senso sul video).  Non mancherà qualche commento tra parentesi che serve a chiarire il senso ai non addetti ai lavori. Non consideratelo in assoluto siete pregati di vedere il video unica vera e precisa fonte di informazione. Inseriti a mano, anche i vocii e qualche domanda di sottofondo di qualche giornalista. La trascrizione potrà non essere perfetta o uguale ma a mio avviso non travisa in alcun modo il senso. chiunque può controllare ascoltando l’originale su Youtube.  Se doveste trovare delle imperfezioni o delle cose che sembrano tendenziose commentate per le correzioni !!! E’ giusto  che l’informazione giri libera ma se diventa DISINFORMAZIONE va immediatamente corretta. Questo per rispetto della procura, delle persone offese e degli indagati. Ricordatevi comunque che questo BLOG non è una testata giornalistica.
P.P. -Dopo  le recenti  trasmissioni, quella su  sky, da parte di Santoro ,“chi l’ha visto”, che veramente è una trasmissione quasi cronica che si ripete ogni certo numero di tempo la vicenda della morte di Attilio Manca è necessario adesso che siamo arrivati alla fine delle indagini mettere un po' di chiarezza. Lo possiamo fare oggi perché sono  stati già depositati gli atti per quanto riguarda un eventuale  rinvio a giudizio e sono stati già informati dell’archiviazione i difensori di tutti gli altri indagati. Partiamo dall’ultima ordinanza del GIP, il quale in maniera inequivocabile dice: < tutti gli elementi fin ora acquisiti convergono  nel confermare l’ipotesi che il Manca A. sia deceduto per volontaria assunzione di sostanze stupefacenti; la circostanza che  Manca A. fosse dedito all’assunzione di stupefacenti è emersa in guisa inequivoca dall’espletato esame tricologico>. Siccome pare che non tutti sappiano cosa significa esame tricologico: l’esame tricologico è l’esame del capelli che lasciano, man mano che i capelli crescono, le tracce di pregresse assunzioni di sostanze stupefacenti e quindi questo esame ci indica come A. manca fosse dedito all’assunzione di sostanze stupefacenti. Questa ordinanza è del 30 Novembre 2011: il GIP non archiviava perché riteneva fosse necessario accertare la presenza di impronte papillari sulle siringhe rinvenute. Siccome questa indagine non era stata fatta, perché tra l’altro, c’era stato detto, che essendo siringhe piccolissime difficilmente si potevano trovare delle impronte digitali riscontrabili… non era stata fatta… il GIP ha deciso di farla ed il risultato era quello che era stato previsto e cioè le tracce non sono riscontrabili.
PM-  ci sono
PP- ci sono certo che ci sono !! Perché qualcuno le ha utilizzate però non sono tali da poter stabilire impronte digitali riscontrabili. Questo accadeva praticamente il 30/11/2011. Contemporaneamente e ne siamo molto grati, la DDA di Messina in data 10/01/2012 sulla richiesta del PM a seguito dell’esposto dell’avv. F. Repici archiviava il procedimento penale nei confronti di Manca Ugo, Lorenzo Mondello e Porcino Angelo non ritenendo che ci fosse tra loro nessun elemento di fini associativi penalmente rilevanti. Poiché però dagli accertamenti fatti era emerso il nome della persona che normalmente forniva di sostanze stupefacenti Manca Attilio essendo Manca Attilio morto a Viterbo, trasmetteva, la DDA DI MESSINA, gli atti a Viterbo per procedere nei confronti di chi aveva ceduto la sostanza stupefacente a Manca Attilio. Le indicazioni del GIP di Messina trovavano riscontro nelle indagini che noi stavamo effettivamente facendo e che ci avevano portato ad accertare, sempre a livello indiziario, chi fosse a fornire sostanza stupefacente a Manca Attilio. Questa è la trasmissione la missiva, del procuratore di Messina che trasmette gli atti a Viterbo indicando la persona nel confronto dei quali si doveva procedere. Cioè non è che è LA PROCURA DI VITERBO CHE SI STA OCCUPANDO DI QUESTO CASO ! Anche perché se Manca Attilio fosse morto come vittima della Mafia , competente sarebbe la direzione nazionale antimafia (DNA), non la procura di Viterbo che se ne occupa perché manca Attilio è morto qui e perché tutte le procure antimafia che si sono occupate del caso ce le hanno trasmesso perché non trovano alcun elemento mafioso. Questa è la veritòà.
PM- Lo dice pure il GIP che lo esclude…
P.P.- si vabbè non voglio fare polemiche…Siamo arrivati alla resa ei conti : La resa dei conti è,ovvimente, che è stata  richiesta l’archiviazione nei confronti di tutti gli indagati tranne nei confronti di uno ,nei quali sono stati depositati gli atti, e per i quali sarà, trascorso il tempo del decorso degli atti, sarà richiesto , almeno per questa procura ,il rinvio a giudizio, se lo volete sapere per aver illecitamente acquistato e ceduto a Manca Attilio un quantitativo imprecisato di eroina, sostanza stupefacente, classificata nella tabella 1 prevista dall’art. 14 del dpr citato in località sconosciuta, in epoca anteriore e prossima al 12/02/2004.
B) Del delitto previsto e punito dagli art. 586 e 589 del Codice Penale  per aver cagionato,  quale conseguenza non voluta, del delitto di cui al capo A, la morte di manca Attilio che assumendo l’eroina ricevuta dalla…. Decedeva  seguito di assunzione per via endovenosa di un elevato quantitativo di eroina, in Viterbo il 12/02/2004. A questo  punto se il GIP all’esito dell’udienza preliminare mi dirà di fare il processo nei confronti di chi abbiamo chiesto il rinvio a giudizio ci sarà un dibattimento e tutto sarà riproposto e fotse, alla fine, la verità uscirà; ma la verità non è sempre quella che fa piacere, alle volte è anche quella che non fa piacere.
PM- c’è altro (incomprensibile)vorrei sottolineare il fatto anche che sono fatti antichi ho sottolineato qualcosa, in precedenza già le procure antimafia si erano occupate della cosa.
P.P. -Si.. ecco ! Non è che solo ultimamente le procure antimafia si sono occupate della vicenda… anche in passato.
PM- aggiungerei questo: No siccome il fatto era stato già discusso nelle precedenti udienze
P.P.- Si perché poi , la procura di Viterbo è investita , diciamo indirettamente, ma gli attacchi vengono fatti diciamo anche in maniera nominativa a lui.
PM- sono critiche ben vengano, sono attacchi non sono graditi. Comunque fin dal 2005 l’indagine la sapete tutti, cominciò perché il decesso avvenne in Viterbo, quindi espletammo le indagini che ritenevamo necessarie e poi chiedemmo l’archiviazione. Mentre si era in attesa di una proposta di arhiviazione una delle parti offese presentò una autonoma denuncia alla procura di Messina la quale procura di Messina invio’ gli atti alla DDA di Messina la quale rimise gli atti a Viterbo per competenza. Evidentemente questo non ravvisando collegamenti, legami.. faccio rilevare qui… che questo siccome già c’era una richiesta di archiviazione, la procura ,ricordandosi delle richieste già fatte, rinviò gli atti di nuovo al GIP : guarda anche su questa denuncia chiediamo l’archiviazione. Il GIP Ha archiviato  sulla base di quelle prime argomentazioni. Successivamente, siccome un altro gip richiese un supplemento delle indagini, riaprimmo quell’indagine.. questo soltanto…non è che voglio fare la storia del processo. Quello si fa solo nelle sedi giudiziarie e si parla per atti giudiziari però  per sottolineare che questa ricorrenza della mafia, della …oltre ad essere esclusa positivamente dall’ultima ordinanza a cui faceva riferimento il procuratore del GIP la dove si dice : è certa, si parla anche del mancinismo, è certa la autoinoculazione della sostanza e si esclude positivamente ogni qualsiasi appiglio riscontro ecc. per una mafia riconducibile ad elementi mafiosi per un qualche motivo. Quindi quello è  stato già escluso. Questo solo per dire che altre autorità giudiziarie , competenti espressamente a valutare, non hanno ritenuto(incomprensibile) di dover intervenire ,rimettendo gli atti alla procura di Viterbo per procedere per due reati ordinari  di cui assolutamente la mafia…(incomprensibile) di ordinario per cessione di stupefacenti. Questo è senza voler giustamente…il procuratore ha invitato e sollecitato, non si fanno assolutamente polemiche, ci mancherebbe, però noi…gli organi giudiziari tendono al silenzio che è doveroso, però , insomma, questa ricorrenza…noi rispettiamo tutte le opinioni però…in particolare se provengono da persone colpite duramente negli affetti ecc. …però il lavoro non può essere cosi’ sminuito. E basta non aggiungo altro, perché nelle altre sedi diremo a chi dovrà ascoltarci quello che ha detto il procuratore: uno quando ci sarà l’udienza davanti a GIP della parte di archiviazione e l’altra se emergeranno (incomprensibile) della persona indagata della quale  chiederemo se non emergono ipotesi di rinvio a giudizio nei confronti degli altri il rinvio a giudizio. Vedremo la si discuterà si vedrà.
P.P.- Io l’unica cosa che posso dire è che di volta in volta c’erano delle situazioni che venivano modificate, in un primo tempo ci hanno detto addirittura che avevamo fatto sparire le telefonate fatte dalla costa azzurra col cellulare. Ma uno come fa a far sparire dai tabulati  le telefonate ? Uno prende i tabulati e vede le telefonate che ci sono state. Questo in un primo tempo quando Attilio Manca doveva stare in costa azzurra, nel periodo in cui è  stato operato Provenzano e che risultava, Attilio manca,  stare a lavorare regolarmente a Viterbo al Belcolle. Certo poi dice No ! Gliel’ha messa un altro…cioè tutto si supera…è vero che tutto è modificabile però  fatto sta che questa strada è stata abbandonata ed adesso esce fuori l’ultima storia quella che praticamente Provenzano sarebbe stato controllato  da Manca a Viterbo…e vabbè insomma non si può modificare in continuazione una storia…noi cerchiamo di accertare la verità però se questa non va bene pazienza…
Giornalista- posso chiedere un chiarimento ? La procura di Viterbo per 2 volte ha chiesto l’archiviazione giusto? Per 2 volte il Gip ha detto…
P.P. Sono a tre ?(o similare)
Giornalista-Vado a memoria quindi non è che posso…oggi ci troviamo alla conclusione delle indagini con una persona di cui verrà chiesto il rinvio a giudizio
PM- prevedibile
Giornalista  la stessa persona nella prima e nella seconda diciamo cosi’ chiusura dell’inchiesta era stata….
P.P.- (interrompe il giornalista) E’ una persona della quale si poteva immaginare che fosse colei che poteva aver dato la sostanza stupefacente, ma noi non sapevamo con certezza , ancora, qual’era il gruppetto dei tossici, o comunque assuntori, e a chi si fornivano. Ce lo ha trovato Messina.
Giornalista- Ecco qui volevo arrivare…quindi gli atti istruttori ulteriori che hanno portato…
P.P. Non i nostri …li ha fatti Messina perché hanno denunciato a Messina la solita vicenda. Messina, oltre tutto non dimentichiamo che sono tutti personaggi, che sono nati e cresciuti a Barcellona P.G. ecco perché Messina riesce a convogliare il gruppo, anche se poi le vicende della vita li hanno portati a studiare , a lavorare a Roma, a Viterbo…è positivo insomma.
Giornalista- anche la signora è originaria di giù? (sottofondo di altri giornalisti…no è Romana)
P.P.- Non ho parlato di signora ho sempre saltato il nome e quello lo saprete quando…-.
PM- non è che poi con un minimo di cose ci mettete molto…perché una…
Giornalista- l’analisi dei capelli e la certezza che il Manca (PM- l’esame tricologico?) ma questo quando è stato fatto?
P.P.- All’inizio fin dall’inizio
Giornalista e quindi in pratia con quell’esame voi sapevate (incomprensibile)
PM – fin dalla prima il tossicologo dice , mi  fa affermare che ci sono state pregresse assunzioni di stupefacente.
Giornalista- non era la prima volta?
PM-parla di pregresse, poi non ci avventuriamo di quanto tempo prima di quante volte
P.P.- il bello è che l’esame tricologico non è che dice: mi hanno fatto il buco oggi e trovi il capello la traccia. Per trovare la  traccia sul capello ci devono essere state assunzioni …
PM si deposita, poi il capello non deve essere tagliato, si allunga, si accorcia, c’è tutta una tecnica tossicologica proprio per individuare sul capello…piu’ lungo è piu’  tempo si può stabilire..però a noi interessa un dato che comunque in passato ne aveva fatto uso. Questo è il fato obiettivo po un può dire…
Giornalista-posso togliermi una curiosità? Non è mai venuto in mente alla procura antimafia magari di sentire Provenzano?
P.P. -Allora come battuta sono 2 anni che dico a lui (riferimento al PM) senti fammi una cortesia va da Provenzano e chiedi: Senti sei stato tu che hai?...Ma vogliamo veramente scherzare?  A parte che dubito pure della possibilità che noi possiamo avere noi di interrogare Provenzano.
Giornalista-no ma la procura antimafia potrebbe farlo…
P.P.- e perché non lo fanno?
PM- ma loro sanno tutto.. quindi…(riferito alla procura antimafia che ha rigettato il caso ma trasmette a Viterbo solo gli atti di competenza)
Giornalista-  scusa , oltre che dall’ esame tricologico, dall’autopsia sono risultati buchi pregressi, vecci…
P.P.- I buchi sono 2 uno sembra recente e uno piu’ del passato, io non credo che il manca fosse tossicodipendente (segni di dissenso del PM), essere assuntori non significa essere dipendenti
PM poi nessuno ha parlato, ne abbiamo parlato noi, della contemporanea assunzione del tranquillante oltre dell’eroina di un tranquillante: “Tranquirit”. Insomma diventa un po difficile ipotizzare che io faccio assumere, contro la volontà un tranquillante. Questo è avvenuto da un indagine fatta la… (incomprensibile)
Giornalista- Quindi l’autoinoculazione è certa ?
PM- E perché? È certo che visionando tutti gli altri elementi, anche perché non è  che un mancinismo escluda la possibilità di un uso della mano destra, come uno è destrimane può usare la mano sinistra per operazioni manuali semplici, come quella, e noi abbiamo discusso,questo ampiamente nella sede camerale…di farsi un iniezione con quelle siringhette da insulina; tanto piu’ quando viene effettuata da un chirurgo. Al di la se poi il chirurgo nell’operazione poi adopera la mano destra, se è possibile, visto il tipo di chirurgia non sapere usare…
P.P.- Abbiamo anche ipotizzato che non fosse solo  Manca a casa , ma la testimonianza dei vicini sembrerebbe che , una signora anziana, ha sentito la porta chiudersi e poi nessun rumore ,nessuna vvoce , niente.
Giornalista- come vi siete spiegati, però, la scena della morte? Il setto nasale deviato le…
P.P.--Li andiamo sulle leggende le sa meglio (riferito al PM)
PM-una di quelle indagini che diceva  perché  il GIP non ha accolta. Una di quelle indagini che prospettava la presenza di sangue come si spiega e della presenza di sangue sul letto… con una morte da overdose…ecc. ecc. fu fatto un supplemento di perizia per spiegare queste cose. Questo tipo di morte comporta una perdita di sangue perché importa una costrizione polmonare per primo…poi il naso rotto non è rotto, non ci sono segni di traumatismo, l’autopsia mi dice di no ! Allora naso rotto (giornalista-le ecchimosi aveva) pur l’ecchimosi,  uno cade sul letto, l’autopsia non è che ci parla di un segno di…(Giornalista-però c’è un verbale della questura dove sta scritto che …) Non sto qua a spiegare la situazione o dovremmo entrare in prticolari minuti(Giornalista- delle cose che dice la famiglia , l’avv. Repici che praticamente, come dice la procura ,lui si sarebbe procurato delle lesioni al naso cadendo sul telecomando). Questo lo dicono loro io non ho mai fatto questo…io riscontro che non ci sono segni traumatici punto ! (Giornalista-nemmeno al naso ci sono  segni?) non tali da far pensare a una violenza esterna
 Giornalista- e quindi perché si è voluto dare tanto clamore a questa vicenda che era scontata fin dal primo momento visto gli esiti delle indagini fatte nell’immediato.
P.P.- Beh a questo potrei rispondere che se lei avesse un figlio che  sta a Viterbo a fare il chirurgo ha una via aperta e improvvisamente vieni a sapere che è morto lei non si da pace come nessuno si darebbe pace.
Giornalista- e le storie che sono state costruite intorno, le leggende scritte sui giornali , l’impronta palmare del cugino?
P.P.- iI cugino frequentava abitualmente casa sua, ma che vi devo dire che faceva il punto di riferimento per quelli di Barcellona che si venivano ad operare? Venivano ad operarsi quelli di Barcellona e venivano qui al Belcolle. Lo so che sembra strano andari ad operare al Belcolle (risata generale)
PM- Da l’impronta si è giustificato, le altre individuate, date le spiegazioni e ci si dice: no ! non ci doveva essere quell’impronta…doveva essere per spostare i tempi l’impronta è di dicembre la morte del Febbraio e allora …ho pulito casa… poi si tratta di un impronta, viene ospite a casa mia o a casa di chiunque…rimani li…
P.P.- scusa una cosa che volevo dire (riferendosi al PM) da quando sono qui non ho mai sentito parlare, nell’ambito della procura di suicidio…cioè questa parola suicidio è ritenuta…non so perché…è…forse perché se uno prende droga e tranquillanti si vuol suicidare? Ma a volte l’esperienza ci insegna che è piu’ una disgrazia che un…
 Giornalista- ma era un medico cioè…la quantità  rinvenuta era elevata molto elevata
PM- Lq quantità era in dosi mortali e oltre tutto era in sinergia con l’altra sostanza che era un tranquillante quindi , lo sapeva non lo sapeva…
P.P.- comunque lo sa qual è il problema del tossicodipendente in genere, quando voi scrivete sui giornali, dose tagliata male, c’è stata la stricnina, ci stava il marmo…tutte sciocchezze. Il tossicodipendente muore per overdose, è overdose quando va oltre la sua capacità di assorbimento e molte volte, a me è capitato. Che facevo il giudice istruttore a Roma in un periodo in cui la droga girava tantissimo che come li scarceravi sti ragazzi, il giorno dopo morivano, perché loro quando uscivano si andavano a rifare la stessa dose che si  erano fatti quando erano entrati.  Erano entrati magari un mese prima  nl frattempo si erano disintossicati e quella dose che all’epoca non era fatale perché c’erano arrivati progressivamente, diventava automaticamente overdose, quando se la facevano dopo un mese di carcere. Non è che l’overdose ha una misura…che dici questa è over, l’overdose è relativa alla  tua capacità di assorbimento e in piu’ ci si aggiunge a volte questo uso di alcool ,tranquillanti e si dice : vabbè è medico doveva saperlo, allora se  era medico doveva pure sapere che non doveva assumere…insomma…
Giornalista –anche lui doveva andare a Roma ci sono tante domande che restano irrisolte tipo la cena col professore. (vocii incomprensibili)
P.P.- lui quel giorno, normalmente  tornava da Roma, non lo sappiamo con certezza però…
Giornalista-la telefonata alla mamma , la motocicletta da aggiustare…
PM- Ahhhhhh è questa la famosa telefonata della motocicletta , se c’è questa telefonata, la data, siamo alla famosa telefonata che non sarebbe nei tabulati, quando è stata fatta sta telefonata…e poi il significato ultimo…ma dico su questi elementi…cioè c’è una moto parcheggiata in una certa località di campagna che in teoria…poi tra l’altro, Provenzano non è di quella zona, però ci sarebbero indizi vaghissimi che Provenzano sarebbe stato in quella zona della moto per cui si sarebbe collegato a elementi mafiosi di Barcellona…per poi…possiamo dir tutto ehhhh….non c’è niente…
P.P.-
Giornalista- Ma tutti questi…partite da quello che dice la madre. Ho pensato perché Provenzano è stato operato alla prostata.
P.P.-  ma tutti questi non sono….voi Partite da quello che dice la madre: “ho pensato perché Provenzano è stato operato alla prostata” Però fino ad ora non ci aveva mai pensato (Giornalista-si a Marsiglia), e da li nasce tutta quanta la leggenda perché da poi tutto il resto non c’è  riscontro. (Giornalista-però sembra strano sta telefonata dalla costa azzurra) io cercherei di vedere il momento della morte
Giornalista-può essere pure che quello gli ha raccontato una bugia, nel senso che il figlio gli ha telefonato , sto in costa azzurra e invece non ci stava è questa una spiegazione logica
PM- e vabbè se poi andiamo a vedere il contenuto, perché, percome…
Giornalista- non credo che i genitori si inventino una cosa del genere
PM-No chi mette mai indubbio, nessuno mette in dubbio…
Giornalista- forse Attilio gli ha telefonato e gli ha detto : mamma sto in costa azzurra… e invece magari stava da un'altra parte
P.P. adesso io parlo come uno che ha sentito l’ultima trasmissione di “chi l’ha visto “ perchè mi hanno avvertito… andiamolo  a sentire… allora quando per telefono dice: sto in Costa Azzurra (la madre risponde ) vai a vedere Montecarlo (Attilio risponderebbe) no ! perché sto dall’altra parte…questo discorso, per me dal punto di vista geografico non ha senso… perché che significa? Come sta dall’altra parte… dall’altra parte di che ? (Giornalista- allora non stai in Costa Azzurra) Allora non stai in Costa Azzurra.
Giornalisti- ( vocii) Però a Marsiglia è stato…
P.P.- Marsiglia non sta in Costa Azzurra e non è che se uno sta a Marsiglia non può andare a Montecarlo… a parte che ci passerai… insomma.
Giornalista- avete riscontrato se è stata fatta questa telefonata ?
P.P- E’ quella che ci dicono che abbiamo fatto sparire dai tabulati… non c’è  nei tabulati questa telefonata! Ma questa non c’è dall’inizio
PM-poi…poi.. tutti questi elementi , i tabulati, sono stati inviati…(interrotto dal giornalista)
Giornalista- Cioè nei tabulati di quand’è ? Dicembre ...mi sembra (un vocio corregge: di Ottobre) lui risulta sempre a Viterbo? Perché i tabulati li avrete visti?
PM- certo, certo.
P.P.- Lui risulta stare a lavorare al Belcolle. La madre non ci dice quand’è che riceve questa telefonata, noi la dobbiamo dedurre dall’operazione.
PM- Ne colloca una in una certa data che non trova riscontro e poi dice…è stata tolta (Giornalista-è stata tolta non è possibile…) è stata tolta  (il Pm apre le braccia in segno di liberazione)…però questo è un particolare in mezzo a tutto quello… però io…il punto è un altro, tenete conto che tutti questi accertamenti al momento in cui c’è stata la (incomprensibile) sono stati mandati a chi interessava, alla cattura (o similare) , poi non ha importanza fare il nome degli operatori che…quindi figuratevi se..e poi se ci fosse stato un dubbio, l’abbiamo detto prima, la distrettuale ce l’aveva, beh diceva : mandami gli atti! Qui procedo io ! devo andare a vedere se Provenzano stava a Viterbo, a Marsiglia…poi se questo chirurgo…Ma noi che dobbiamo fare? Cioè.. non c’è…non è un intestardirsi.
P.P.- Qualsiasi denuncia che facessero alla Direzione Nazionale Antimafia, la DNA se ritiene necessario (o similare) chiede gli atti ! Qui son passati 10 anni e tutto questo non succede…cioè..
PM- è un continuo mordersi la coda
P.P.- E’ una croce che dobbiamo portarci noi, anche perché tutte le precedenti archiviazioni NON SI RIFERISCONO MAI ALLA PRESENZA DI PROVENZANO O AL DELITTO DI MAFIA. Sono archiviazioni che vengono respinte per cercare di vedere chi erano le persone che giravano intorno all’abitazione, chi poteva esserci , che cosa… e alla fine in effetti …
PM- Il GIP , vabbè lo discuteremo quando sarà il momento… l’avvocato  Repici dice una frase, mi sembra di aver colto, poi non è che si può fare come nei contenuti giornalistici… no dice; mi sembra di aver capito: “Vedete Gip” , quando mi sembra la giornalista diceva: “ma guardi qua il GIP dice che non centra niente la mafia e le siringhe, come mai gli ha imposto di andare a vedere se sulle siringhe ci sono impronte?”
Giornalista:- No vabbè questo…
PM- Significa spostare l’obiettivo , che significa? Ti dico oramai non c’è (incomprensibile) vammi pure a vedere su queste 2 benedette siringhe se ci sonno impronte. E’ una completezza delle indagini perché potrebbe esserci anche l’impronta di un'altra persona, magari cosi’ non è.. Ci sono tracce di impronte…no perché li sentivo parlare, la non ci sono impronte… non è esatto che non c’è nulla sulla… (Giornalista- non sono rilevabili) Una dal  rilevatore che fa la comparazione: quello l’ha rilevata, come avevamo ipotizzato…ha rilevato che c’erano dei frammenti, l’ha passato a chi fa le comparazioni… non si può comparare, d’altra parte…giustamente io mica ti ridico al GIP adesso falla ! Per noi era stata rinvenuta fin dall’inizio, avevamo fatto il DNA, il DNA del sangue è solo il suo.. insomma! un indagine, ci si dice indagine incomplete; se questo lo si dice, Indagini incomplete e superficiali non è per difesa del (incomprensibile) suo. Le indagini noi le riteniamo complete, se il GIP ci ha suggerito qualcosa, d’altra parte, non per polemizzare con l’assente avvocato Repici, quando verrà, se verrà al coso, delle decine e decine delle richieste istruttorie che ha fatto…ma quando parlo di decine parlo proprio di decine…ne sono state accolte pochissime. Per completezza quindi è giusto, io rispetto il GIP assolutamente, fate questo fate quello, però mi fai fare l’impronta, si è corretto ! Però navigare…si adesso stava nella cuccia (sorriso sarcastico) non ho capito bene che è successo, poi magari si scoprirà… GLI ELMENTI SON QUESTI !
P.P.- comunque d’altra parte, a livello logico, facciamo tutte le ipotesi che sono ammissibili: o è mortoper assunzione di sostanza stupefacente o è stato ucciso per finalità di mafia, cioè per tutto quello che ritiene la famiglia, oppure dobbiamo pensare che possa essere stato ucciso per un'altra motivazione.
Giornalista-Ma se non ci sono elementi oggettivi
P.P. Ma siamo a livello di tutte le possibilità di tutte le ipotesi. Ora nessuno ha prospettato o ha mai pensato che ci possa essere u movente diverso da quello della mafia. E quindi dobbiamo ritenere in assenza…
PM-Non c’è nulla
P.P.- Certo se la testimone ci avesse detto : ho sentito 3 persone quando è entrato, probabilmente, uno dice: caspita erano in 3 che è successo? E  invece dice: no non ho sentito rumore e quindi è entrato da sole.
Giornalista- ma è incredibile lui il giorno dopo doveva  operare
P.P-ma che vuol dire ! e sei morto non operi
Giornalista- No che la sera prima assume eroina e calmanti
P.P- Ahhhhh le motivazioni per cui uno fa certe cose non è che …
Giornalista – All’interno della casa sono state rinvenute altre cose (o simile) siringhe, altre tracce so , (incomprensibile) che ci sta la preparazione della dose.
PM anche questa ha una spiegazione che potremmo dare (P.P-questa è una spiegazione che dobbiamo dare, e non è…però si è acquisita attraverso…)  Non posso dire quello…perché c’è una parte, come ha detto il procuratore: per tutti si chiude meno uno degli indagati.
Giornalista- anche perché, la persona indagata che rimane indagata è stata una delleprime persone che avete ascoltato fin dall’inizio.
PM- beh si del gruppo
Giornalista- è stata una delle prime persone perché siete andati a Roma proprio a parlare, l’avevate già individuata.
PM- si faceva parte del…c’erano degli indizi però a quel punto non erano tali da dire beh, ora…si è aggiunta Messina che per altra via è arrivata (incomprensibile) noi non sapevamo completamente che Messina stava a lavorare.
Giornalista- quando la denuncia autonoma a Messina?
PM- Messina a noi l’ha mandata gennaio, quand’era?, lo abbiamo detto prima…a Gennaio del 2012
Giornalista-10 gennaio 2012
P.P.- a Messina  ha un numero di (incomprensibile) che è del 2011 quindi devo ritenere…espostosto dell’avvocato F. Repici …farà un esposto nel 2011 e nel 2012 lo chiudono.
PM- In quest’ambito hanno fatto alcune cose e hanno ritenuto di mandarcele, quelle che abbiamo detto prima, altre non so (incomprensibile) hanno archiviato.
P.P.- Ora parlo da avvocato difensore della persona rinviata a giudizio. Noi abbiamo elementi precisi che era la fornitrice di sostanza stupefacente, ma non sappiamo con certezza che gliel’ha data il giorno prima.
Giornalista- perchè ?ma li hanno visti (incomprensibile) ?
P.P. per adesso non le possi di nulla (incomprensibile) degli indizi ci stanno però…
PM- (Incomprensibile) a quest’ora avevamo chiuso le indagini no? Archiviavamo pure quella, invece per aver stralciato la posizione dei… degli…insomma lei la persona indagata (Giornalista- vabbè) lei  la persona indagata, abbiamo fatto la separazione, qui ci sono gli elementi , depositiamo gli atti e ci dirà qualcosa il giudice di quello che non ci abbia detto. Sennò…
Giornalista- le tracce di eroina nella siringa
PM- Si siamo riusciti a stabilire che era eroina perché è stato analizzato…vuole sapere perché proprio eroina?
Giornalista- No volevo sapere se per caso porta a qualcosa
PM- E no! Perché noi abbiamo cercato di individuare…ma dall’autopsia si trovano soltanto i metaboliti dell’eroina , cioè la diacetilmorfina quando la fa. La diacetilmorfina può venire da tutto : può venire dalla morfina, può venire dal metadone può venire da tutte le sostanze…no non può venire dal metadone però viene come derivato per (incomprensibile) . invece era rimasta un inezia tra , come si chiama la siringa, tra lo stantuffo e l’ago, ‘è quella parte piccolissima no…che uno prende…e c’era un inezia in cui siamo.. cioè il tossicologo è riuscito ad analizzare quella (incomprensibile) ed a stabilire che era eroina. Quindi non è che dico : ho preso una dose di morfina perché avevo dolore, No  perchè  si può dire pure quello al limite e trovi morfina quando vai a fare l’autopsia del toss… di chi ha assunto. In questo caso abbiamo stabilito che era proprio eroina, perché l’abbiamo presa da li dentro, la siringa aveva tra l’ago e la cosa…un quantitativo minimo per prova (incomprensibile) ecco perché diciamo sempre eroina e non diciamo un'altra cosa. Proprio c’è  la prova…quindi.. tutto qui.
Giornalista- una domanda che esula (incomprensibile)i familiari a Viterbo. Voi avete mai parlato personalmente con loro?
P.P.- Guardi io sono 4 anni e mezzo che sto a Viterbo ,sono arrivato e mi trovavo proprio nella prima richiesta di archiviazione del procedimento Manca o la seconda forse.
PM- 2004 , la prima intorno al 2005, 200…la seconda.
P.P.- E la prima cosa che mi sono trovato , la richiesta da parte della segreteria di gabinetto del capo dello stato , di chiarimenti in ordine a questa vicenda che già  era clamorosa e che tutti conoscevano. Non hanno mai ritenuto, visto che c’era il procuratore nuovo, no hanno mai ritenuto di venire a parlare con me, ne i parenti ne l’avvocato. Io ovviamente sollecitato dal capo dello stato, ho preso tutto il fascicolo e me lo son guardato, e poi ne ho discusso con lui.
Giornalista-  E la certezza che lui fosse stato ambidestro (vocio di fondo)
PM- No , no nessuno contesta, ’ho scritto nelle ultime cose(incomprensibile) , no nessuno contesta il mancinismo solo che siccome ho sentito parlare di mancinismo  puro, cioè come di una persona mancina che con la destra non fa assolutamente nulla.
Giornalista-Altri chirurghi abbiamo interpellato
P.P.- No , uno solo ne avete interpellato e stendiamo un… cioè non commentiamo
Giornalista- Noi però abbiamo altre testimonianze
P.P.- E noi abbiamo altre testimonianze contrarie
Giornalista- E’  questo che volevo sapere
P.P.- Che era Mancino ma che usava anche il destro dai…è un medico
PM- era mancino e con la destra non si prendeva manco un…ma dai…e poi ci sono altre argomentazioni che abbiamo svolto, l’avvocato Repici le ha definite peregrine, usa una terminologia , vabbè lasciamo perdere. Su alcune attività che deve compiere un chirurgo, specializzato in laparoscopia che deve utilizzare necessariamente, ma non perché lo fa con la destra, perché deve utilizzare sia pure anche la mano destra. E’ vero che ,però qui entriamo in un tecnicismo.
Giornalista- Quindi dopo 10 anni possiamo dire definitivamente chiuso…
PM- Noi  fino ad ora
Giornalista- Se magari qualcuno ancora non l’avesse capito
P.P.- Oh se in punto di morte Provenzano dice : No sono stato io !(incomprensibile)  sappiamo la verità !
Giornalista-Ugo manca , il famoso Ugo Manca cugino di Attilio che venne qui, secondo i familiari, in procura, il giorno dopo della morte di Attilio a chiedere il dissequestro dell’appartamento e la restituzione del corpo ai familiari, dicendo che è stato mandato dai familiari , invece la madre e il fratello , sostengono che interpellati da voi hanno negato questa circostanza.
PM- Guardi io non so quali fossero i rapporti interni tra i familiari, il cugino, se è venuto autonomamente questo Ugo Manca tra l’altro si parla del giorno dopo, 2 ,3, giorni dopo la morte. Io ricordo soltanto, mi sembra di aver fatto depositare un’ istanza o qualcosa che ho puntualmente all’epoca respinta. Perchè ora non so se è venuto.
Giornalista- però i genitori, se è venuto (o similare) non avevano alcun incarico, ditemelo voi (o similare)
PM- è un esercizio logico è venuto perché era amico (vociare confuso)
P.P.-cioè… I due cugini si frequentavano erano cioè.. è tutto credibile.
Giornalista-poi se si frequentavano
P.P.-  eh si frequentavano in maniera abituale
PM- pochi mesi prima si era fatto operare la al Belcolle e l’aveva ospitato in casa
P.P.- e tra l’altro credo che quella famiglia …si siano deteriorati col tempo, non so, forse perché…non so…io ho letto le ultime dichiarazioni di Manca: Bisogna che si rassegnino, non è un fatto di mafia ma è una disgrazia di droga. Cioè, probabilmente…i genitori indicano lui come esecutore materiale.
Giornalista-(incomprensibile)  Sulla cessione della droga non potrebbe essere stao lo stesso Manca a questo punto, uno dei tanti a…
PM- No non è che potrebbe.. no scusi…
P.P.- Diciamo che gli elementi porterebbero pensare abbastanza celermente a quest’altra persona insomma.
PM- Ugo Manca sta in Sicilia eh… voglio dire, adesso pour parlèt.
Giornalista- tracce di sabbia ,dei biscotti
P.P.- Non lo so forse se vieni a casa mia trovi tracce di fango, non lo so, se hai i pesi e si sono rotti e ci sta la sabbia cioè non puoi andare a vedere…che devo pensare che lo hanno ammazzato in Costa Azzurra o che è la prova della Costa Azzurra quella? Non lo so !! Non ho capito sinceramente  che significa il fatto …che gli hanno dato il peso in testa?  Forse plù che la sabbia guardavo il cranio no?  Cioè non lo so.
PM- Non vedo l’incidenza. Tutto si può mettere…come esercizio logico si può mettere tutto in dubbio, ci mettiamo li, componi fai lo scrittore…
P.P.- Io da quando ho visto “chi l’ha visto” adesso chi mi invita acena gli vado a vedere il parquet. No perché potrebbe servire un domani e abbiate pazienza. Noi su questo processo ci abbiamo lavorato, non si presenta chiarissimo, però.
Giornalista- un ultimissimo chiarimento per me. Ma questa donna è la stessa he fu individuata dalla mobile di Viterbo a suo tempo come probabile…
PM- Sono stati tutti individuati dalla mobile di Viterbo
(Vocii vari  e sovrapposti)
Giornalista- è ora di far riposare in pace sto ragazzo allora…

venerdì 6 luglio 2012

VORREI...(il mio primo post aggiornato al 2012)


Vorrei che la mia città fosse più bella (come disse Santo Ciaramella)
Vorrei addirittura che gli appalti fossero tutti della Mafia... se ciò servisse a far funzionare un servizio...
Vorrei il cimitero dei cani e dei gatti
Vorrei il cimitero in contrada "Lando" tanto si vocifera sia già pieno... Basta scavare
Vorrei che i politici fossero meno politici e più coerenti
Vorrei che i ragazzi avessero un lavoro
Vorrei che la marijuana fosse libera e che smettessero di vendere il "Fumo" (ma ai consumatori permetterei solo l'uso di ciclomotori 50)
Vorrei che tutti fossero comunisti e fascisti allo stesso tempo
Vorrei che i calvi andassero di moda per le belle ragazze
Vorrei che il mio mare tornasse pulito
Vorrei vedere la mia città crescere e non morire lentamente
Vorrei che la microdelinquenza fosse fermata
vorrei sentir parlare bene della mia città al TG1
vorrei che gli appalti fossero truccati o per lo meno che si truccassero le segretarie prima che consegnino le buste (anche l'occhio vuole la sua parte)
Vorrei (e spero )che il nuovo Sindaco  sia super partes e facesse bene il suo lavoro
Vorrei vedere il ponte... NON SULLO STRETTO... quello Spinesante - Marchesana o Spinesante Calderà
Vorrei vedere gli alberghi funzionare
Vorrei vedere la raffineria rasa al suolo
Vorrei che fosse fatta la raccolta differenziata dei rifiuti
Vorrei che fossero abolite le discariche e che venissero fatte industrie di riciclaggio plastica e smaltimento rifiuti speciali
Vorrei che le fabbriche della zona non scaricassero a mare
Vorrei che le analisi delle acque fossero fatte al NORD
Vorrei che le fogne della nostra città fossero rifatte (specie zona Santantonio)
Vorrei che il "Ponte" fosse dichiarato pericolante  e che fosse reso pubblico il suo reale uso cioè quello di dare la possibilità a milioni e milioni di topi di mangiare a sbafo... al coperto
Vorrei che tornassero i "Falchi" sulle nostre strade
Vorrei che fossero rifatte le nostre strade
Vorrei che i nostri Vigili fossero più urbani e meno imboscati
Vorrei che le forze di polizia della nostra città smettessero di prendere multe e cominciassero a perseguire i reati veri
Vorrei nuovi parcheggi
Vorrei un piano regolatore che funzioni
Vorrei che fosse riaperta la via Roma
Vorrei che il  "Seme d'arancio" fosse spostato alla villetta comunale
Vorrei vedere la fine del teatro Mandanici
Vorrei che qualcuno pulisse il monumento ai caduti
Vorrei la riapertura dei bagni pubblici
Vorrei il recupero della villa Liberty
Vorrei che nel tribunale di Barcellona mettessero la CARTA IGENICA
Vorrei vedere funzionare le docce sulla spiaggia
Vorrei vedere la spiaggia pulita
Vorrei che "l'ausonia", "l'ATO" fossero stata solo un incubo
Vorrei che il Banco di Sicilia tenesse aperti almeno 3 sportelli
Vorrei che gli impiegati avessero le pause
Vorrei che lavorassero quando non sono in pausa
Vorrei che le scuole fossero un luogo di apprendimento
Vorrei che tutti i luoghi fossero una scuola
Vorrei che l'oratorio tornasse quello di 30 anni fa

Vorrei che i nostri giovani si dedicassero di piu' alle ttradizioni del nostro paese
Vorrei meno sfruttamento sul lavoro e piu' controlli
Vorrei che i giornalisti della mia città non fossero quello che sono...
Vorrei che la verità e la giustizia divenissero padroni della mia città
Vorrei che i tecnici che hanno cambiato le vie di Barcellona  avessero un attacco di emorroidi
Vorrei che chi ha approvato il bilancio per poi non finire le numerazioni delle vie si lavasse la faccia con la caccca
Vorrei che i nuovi consiglieri comunali  fossero orientati sulla via del risparmio sociale e non sulle logiche di partito
Vorrei l'azzeramento delle divergenze politiche (almeno in campo comunale)
Vorrei la valorizzazione di tutto quello che abbiamo (La grotta di Santa Venera, i musei, la  torre normanna, l'antico pozzo dei Goti , la villa lyberty, ecc.ecc)
Vorrei gli spazzini (o operatori ecologici) COMUNALI e non da ditta esterna
Vorrei i ccestini per le cacche dei cani e per l'immondizia (e vorrei che i vandali non li distruggessero)
Vorrei che i negozianti (a proprie spese) "adottassero un raccogli cicche in ceramica" e lo appendessero fuori dai locali
Vorrei che la gente di Barcellona fosse piu' civile
Vorrei che il comune avesse i suoi dipendenti fissi (costa di meno che chiamare un elettricista o un idraulico)
Vorrei un Bar dentro al comune stesso (porta soldi e permette brevi pause agli impiegati senza commettere reati)
 

vivere e morire 100 volte in 100 epoche diverse della mia città...
sicuro che  resterebbe sempre qualche desiderio insoddisfatto...
Io Vorrei... non Vorrei... Ma se vuoi...
INSOMMA... Vorrei...!!!!!!
PS:... dimenticavo... VORREI ANCHE... PIU' PELO PER TUTTI #

Povero Silvio (il mio primo aricolo)

prefazione: Questo è il primo articolo che scrissi su Splinder databile tra il 2005 e il 2006. Da qui in poi spero di poter scrivere ancora tanto e naturalmente l'andamento cronologico dei post andrà al conttrario com'è giusto che sia . cioè dal post piu' recente e non dal piu' vecchio. Per chi volesse leggere la mia piccola presentazione del blog basta guardare l'ultimo articolo della lista.     Quello non lo sposta nessuno :) se avete voglia e tempo, in attesa di leggere i miei nuovi post date un occhiata e commentate pure quelli vecchi.


Essere premier oggi
Povero Silvioooooooooooooooooooooooo

Lui... è sceso in campo... e lo fatto per noiiiii... lo ha fatto per noiiii...lo ha fatto per noiiii...

Dura fare il Presidente del Consiglio al giornod'oggi, che nessuno ti chiama più così perché stranamente da qualche anno a questa parte va di moda dire Premier. A proposito, da quant'è che c'è la CdL al Governo?Elencheremo in breve tutte le misure che il nostro premier ha adottato per l'Italia.In ordine:  ha diminuito le tasse agli imprenditori (le ha aumentate al cittadino); si è depenalizzato tutti i reati dei quali eraaccusato, e nonostante questo nell'ultima sentenza è riuscito a farsiassolvere soltanto dopo che il fatto a lui imputato era statoidentificato come reato;  ha introdotto nel silenzio pressocché generaleuna legge che garantisce chi sia in possesso di reperti archeologici inmaniera non esattamente legale, col risultato che basta dichiarare diaver rinvenuto un certo oggetto attribuendo a tale oggetto un certominimo valore e sottoponendo il tutto ad una commissione che dovrebbevalutare entro un breve termine, trascorso il quale senza pronuncia inmerito vige il principio del Silenzio=Assenso;  sta contribuendo alla distruzione del panoramatra Scilla e Cariddi (del resto anche la Sardegna non è immune daattacchi); e qualcuno spieghi al premier, per favore, che Brooklyn è in America e che noi ce ne fottiamo della gomma del ponte!  sta dimezzando le pensioni al coniuge superstite(per la felicità di chi avesse comprato una casa e si trova ora con 25anni di mutuo sulle spalle)  ha usato in maniera abbastanza spasmodica i condoni più o meno in tutte le branchie dell'economia, ed il fatto che anche le sinistre lo hanno fatto che giustificazione è? forse che il premier nel suo intimo è comunista?  ha fatto fuori la Mussolini con nonchalance, e si tiene stretto Storace che ha solo violato i computer del municipio. E poi la Mussolini ha semplicementemesso 830 firme false, ma quella del nonno la poteva evitare Ci ha convinto che i medicinali non servono infatti, ora, la gente MUORE IN BUONA SALUTE. fa lavorare di più i maestri e i professori incentivandoli con progetti che li tengono a squola per 9 -10 ore algiorno + le programmazioni + l'orario estivo. Ha dimezzato le risorse per la Polizia di Stato ma ha istituito IL POLIZIOTTO DI QUAURTIERE.è aumentata l'energia elettrica,l'acqua, l'ICI,il Gas, la spazzatura,la benzina,le sigarette,i beni di prima di necessità...insomma TUTTO....MI SCHIFO A DIRE ALTRO.....LUI dice che ha abbassato le TASSE.forse si qualche tassa DIRETTA ma le INDIRETTE le ha alzate tutte. Più tasseindirette significa materia prima che costa di più per i produttori,quindi prodotto finale che costa di più per i consumatori.Come disse l'economista Puviani "è un regime di illusione finanziaria" e come dissi IO :  E' NA GRAN PIGGHIATA PO CULU !!!!!Si lavora di più e si spende di più....il problema è che si GUADAGNA DI MENO.necessiteranno a breve le assicurazioni mediche e avremo i primi casi di barbonaggioin Italia. Non esiste più l'assistenzialismo nemmeno quello necessario.Si va verso una scomparsa delle pensioni statali a danno di chi ha pagatole tasse fino ad ora...insomma.....: "se tutto va bene siamo rovinati".Faccio presente che quello fin qui scritto è solo una piccola Bozza dellareale situazione esistente, aspettiamo tanti commenti e tante novità.Se qualcuno mi volesse dare del COMUNISTA sappia prima che PURTROPPO  NONLO SONO... e sono davvero sdegnato da quello che ho visto in questianni.

SE NON PRODI NON GODI e se PRODI GODI DI PIU



 OK... ora tocca a PRODI...lo sanno tutti ormai...."SE NON PRODI NON GODI" lo ricordate questo vecchio slogan? Quello che realmente mi preoccupa è che qua non gode nessuno...anzi fa un male cane. Gli italiani non potranno sedersi per un bel pezzo. Ecco riapparire le TASSE DIRETTE ed ecco che le TASSE INDIRETTE DEL BERLUSCA SONO RIMASTE TUTTE.
 Insomma prima si pagava in un modo solo, ora si aspirano i nostri
soldini in due direzioni:1) Attraverso le Tasse indirette (la famigerata PRIVATIZZAZIONE che ha iniziato Berlusca) SPIEGAZIONE: Un Servizio privatizzato arriva a costare al cittadino fino a 5 volte di più, in quanto non è un ente astratto chi gestisce il servizio ma è una persona fisica che tende non a garantire il servizio ma a massimizzare il profitto. Lo stato lavoravava anche sotto costo....le ditte private non lo faranno mai. Ma quanto costava un servizio sottocosto?  Niente ...una UNA-TANTUM ogni tanto, una tassuccia diretta qua e la...insomma...Studiate il  "Teorema di Barone" per sapere perchè è più conveniente una TASSA DIRETTA... Ci stiamo spostando verso il modello americano ma con una differenza...loro sono in regime di WAR fare e noi di Well fare...Loro risollevano l'economia con le guerre...NOI CON COSA? (e non fatemi essere volgare)...2) Prodi richiede sacrifici agli ITALIANI e ci carica di una marea di tasse DIRETTE. Controlli CRIMINALI sulle ditte ....dimenticando che al NORD con il regime di QUASI PIENA OCCUPAZIONE si sopravviverà lo stesso...ma al SUD? Dove i laureati vivono sul precariato ...e i lavoratori campano sul fuori busta? Al sud...dove il pane costa ancora MAX 1 euro e non 3 o 4 come a MILANO. Entro un anno al massimo 2 il Sud sarà alla fame, mentre il Nord, allegramente continuerà a sopravvivere basando tutto sugli istituti di credito. In sintesi...I nostri figli o PAGHERANNO PER QUELLO CHE STIAMO CONSUMANDO NOI ...o si ritroveranno in una situazione stile ARGENTINA. Non dimentichiamo inoltre il problema PENSIONI, infatti non sarà più possibile andarci...le pensioni saranno da fame e servirà il secondo lavoro. Intanto chiamano evasori fiscali gli italiani che si fanno le SRL all'estero e pagano solo il 20% di tasse, il nostro caro PRODI se ne frega il 38% o di più... e vorrebbe pagate le tasse da chi lavora all'estero? Questo non è COMUNISMO...Questo è rubare al cittadino...MA TANTO LUI BERTINOTTI E GLI ALTRI HANNO SOLDI QUASI QUANTO A BERLUSCONI...continuate così...che me ne vado in BRASILE pure io e mi apro una bella posada...Mi vesto di bianco e faccio L'UOMO DEL MONTE. Tanto la le belle ragazze non mancano, non se la tirano come le nostre, e il governo di tasse vuole la metà.

Per concludere...siamo finiti dalla padella nella brace...speriamo bene... voi che ne pensate?

SCIOPERO DEI BENZINAI..


Ok ...OK...mi sarei dovuto ricordare di fare nafta con la jeep. Ma non è per questo che sono inkazzato come un antilope (credetemi un antilope inkazzata non è bella da vedere). Sono semplicemente esterefatto dalla tranquillità con cui il nostro governo e i "benzinai"(mi riferisco non al pompista ma alle multinazionali) ci prendono per i fondelli, anzi scusando il virtuosismo siculo "NI PIGGHIUNU PU CULU". Premetto che mi ritengo una persona di media cultura e non ho pretese ...voglio solo enunciarvi in breve il mio parere.In america la benzina o la nafta la pagano circa un dollaro al gallone e momentaneamente il popolo americano è incazzato come una biscia (che è peggio dell'antilope), come se ciò non bastasse sappiate che un GALLONE non è un LITRO e un DOLLARO non è un EURO. Ciò  potrebbe fare arrabbiare moltissimo gli italiani ma io sono SICILIANO sempre italiano ma abito in una regione a statuto speciale. Una regione dove ci sono le raffinerie (col conseguente inquinamento), dove ci sono le centrali elettriche (in grado di coprire quasi interamente il nostro fabisogno).Insomma ...il succo è questo...NOI Siciliani già di nostro dovremmo pagare la benzina la metà (questa è una cosa prevista per legge ma che non è stata mai applicata), dovremmo avere tutta la nostra energia a disposizione e invece, diamo la nostra, e noi la importiamo dalla francia .IMMAGGINATE QUANTO SONO INKAZZATO...Comunque lasciamo il problema elettrico (che per ora non ci riguarda) e torniamo alla benzina:Cosa succederà liberalizzando il prezzo della benzina? UN CASINO ve lo dico io... Il governo parla di liberalizzare un bene di primissima necessità il cui prezzo è costituito per il 70% da TASSE imposte dal governo. Lo sapevate? In ogni caso non si potrà mai impedire un CARTELLO tra le multinazionali perchè si arriva in maniera inevitabile al punto che la benzina la paghi senza guardare i centesimi del prezzo...e sai perchè?  Perchè ti serve. ad es. Se TAMOIL a Messina  vende a € 1.90 ci sarà la corsa al distributore...il quale finirà velocemente la benza, unica conseguenza che tutti andranno,ad es., alla ESSO che la vende a € 2.10. Ciò è chiaro, liberalizzando il prezzo le multinazionali giocheranno ancora peggio alzando i   costi a spese dei cittadini. PER LA BENZINA  occorre la diminuzione delle tasse e il prezzo imposto nazionale. O si finirà come in guerra ...se chiedete ai vostri nonni...vi parlerannodel "pane con la tessera" ; noi rischiamo di arrivare, in tempo di pace, alla "benzina con la tessera". La libera concorrenza fa bene al mercato dove non c'è MONOPOLIO. Noi di fatto arriveremo in un regime di OLIGOPOLIO(ci sarà un impresa leader che deciderà il prezzo e gli altri dietro) ciò accadrà con  un bene di primissima necessità come la Benzina.. Tutti possono fare a meno di un cane,di un pc,di una casa di proprietà e anche di un partner...MA NESSUN ITALIANO POTRA' MAI FARE A MENO DEL PANE E DELLA BENZINA.In tutto questo i benzinai scioperano. Scioperano e creano disagi ai cittadini...lo sciopero giusto che avrebbero dovuto fare anni fa, ma per i motivi sbagliati. Purtroppo i "cartelli" non sono sulla Benzina ma direttamente sull'oro nero, e cercare di controllare i prezzi così come intende il nostro stato è pura utopia. Stringiamo i denti e aspettiamoci ulteriori aumenti del costo del carburante. SPERO DI SBAGLIARMI

Cacciaturi i ghiana ti manciasti i geusa?

Cacciaturi i ghiana ti manciasti i geusa?(cacciatore della piana...ti sei forse mangiato i gelsi? ) Questa semplice espressione...indica lo spirito del cacciatore... il cacciatore della "piana di Catania" è considerato il cacciatore che non vuole faticare, che non ha spirito di sacrificio, perciò un Bluff che invece di cacciare e camminare in zone impervie si ferma sotto gli alberi a mangiarsi i gelsi.non posso capire gli animalisti che attaccano il cacciatore singolo... e non se la prendono con chi nel periodo delle migrazioni stermina gli uccelli alzando le reti. Occorre fare 3 distinzioni:

1) Il Cacciatore
2) il Cacciatore di piana (o passeggiatore)
3) il Bracconiere

Molto spesso si identifica, sbagliando, il bracconiere con le prime 2 figure. La figura del cacciatore ha origini nobili e antiche. Ricordatevi che i nostri avi vivevano di agricoltura,caccia e pesca. Forse voi pensate che il fatto di esserci evoluti implica il dimenticare come si fanno certe cose? Certo, sono contrario a chi spara al Cardellino,al Picchio,al Falco solo per lo spirito di far danno, ma non potrò mai essere contrario a chi mi porta nel piatto una succulenta lepre o una bistecca di cinghiale Il cacciatore resta comunque l'essere più stupido dell'universo e sapete perchè?Grazie ai bracconieri è costretto a un controllo fiscale sulle prede,paga 500 euro l'anno per mantenersi il porto d'armi, almeno 1000 per la manutenzione della jeep (o dell'utilitaria che ha deciso di distruggere) e in più: si alza alle 4 del mattino per raggiungere posti dove la temperatura e abbondantemente al di sotto dello 0, tra fango, neve e acqua, con un cane che appena si bagna puzza di marcio e con un amico coglione (che non manca mai) che APPENA TI DISTRAIti punta il fucile addosso (mentre ha il colpo in canna). Marci nel bosco dalle sei all'una... tra rami e rovi, strappando il giubbotto tattico che ti è costato 140 euro e prendendo tanta umidità da portarti ad avere una settimana di dolore alla cervicale... la cosa peggiore lo sai qual è? Che sei CONTENTO, contento di essere solo in mezzo alla natura, l'unico posto che puoi chiamare "casa" anche se non hai un tetto sulla testa. L'istinto primordiale che alberga in ognuno di noi esce fuori, ti dà una carica particolare... l'ebbrezza ti avvolge e tu vai avanti... più fatichi e più vai avanti... certo non vorrei essere la preda... ma il mondo è fatto di cacciatori e di prede... Rispettate i cacciatori e quello che rappresentano.Il Cacciatore rispetta la natura, rispetta l'ambiente e rispetta la preda. Non si spara nel periodo della procreazione né tanto meno se la preda è troppo piccola. Si spara per piacere e per mangiare. Per questo non reggo gli animalisti che fanno di tutta l'erba un fascio, se la fumano, e poi rompono i coyotes alle brave persone.Il Cacciatore di piana è l'essere più innocuo dell'universo... passeggia... mangia dagli alberi e se spara a qualche uccellino poi se lo fa in agrodolce.Il bracconiere è invece una persona priva di rispetto per la natura, mangia Brioches nel bosco e lascia le carte per terra, spara a qualsiasi cosa si muova, compreso il proprio cane se non gli aggrada più, non conosce periodo per la caccia... aperta o chiusa per lui non fa differenza, per questo non rispetta nemmeno il numero legale per le prede e lo fa solo per il gusto di uccidere... o per sentirsi appagato.Ricordo inoltre che adesso è diventato tutto "zona parco" e andare a caccia sta diventando davvero impossibile. Quest'anno hanno fatto il blocco alla caccia dei cinghiali e ora sono costretti a sterminarli (dato che si riproducono alla velocità dei topi).Insomma un macello... intanto il cacciatore non va a caccia e il bracconiere scorazza tranquillamente tra i boschi e le macchie. Ecco perchè sono passato al soft air, almeno sto nel bosco mi rilasso e cammino lo stesso all'aria aperta.Ai cacciatori... quelli veri... posso dire solo: TENETE DURO... non può piovere per sempre... domani è un altro giorno (da "via col vento" )con affetto e simpatia... a una razza in estinzione ...Agli animalisti sfegatati dico solo che "La mamma degli stupidi è sempre in cinta"... Noi ci estingueremo e voi avrete tanti fratellini... AUGURI!!!!
Il vostro ART41BIS

L'amore, l'eterna danza tra UOMO e DONNA... due individui che si cercano spasmodicamente in nome di un'utopia che chiamiamo amore. Ma che come tutte le cose ha un inizio e una fine... e a ogni fine corrisponde un nuovo inizio... in un ciclo infinito e statico...

"Immobile guardo dal mio piedistallo le nuove generazioni che hanno ormai perso il senso dell'amore e della famiglia, convinte che l'amore sia solo quella fugace e fuggevole passione che si consuma in un ballo strettotra un locale e un letto, infine invece di maturare trasformano il sentimento in mero affetto e abbandonano così l'amore per la ricerca fugace di qualche inutile passione".

Se è vero che in ognuno di noi ci sono due persone (e credetemi quando vi dico che io ne sono la prova vivente) è pur vero che nella vita le situazioni che si presentano sono sempre le stesse.

Esistono sempre almeno due modi diversi per affrontarle e nessuno di questi è necessariamente il modo giusto. In ognuno di noi esiste il buono e il cattivo o se preferite l'agnello e il LUPO.

Il tema che oggi affronto, come omaggio a un amico 22enne, è l'amore perso...

Come ti avevo promesso, caro Wolfstein, ho scritto qualche parolina per te... senza pretese poetiche (perchè poeta non lo sono), con un po' di sentimento (dato che incredibilmente sembra che sia riemerso qualcosa nel mio cuoricino putrido e nero)... e se leggi quella in siciliano... fallo con un po' di ironia... quella a me non manca e non mi mancherà mai... comunque la seconda non l'ho scritta propriamente io... è stato
l'altro... quel tipo losco che si ubriacava, faceva a botte, e rischiava la vita sui mezzi... te lo ricordi?So che hai la testa sulle spalle... Quindi se ti dovessero venire idee strane e "l'altro" si dovesse far vedere dalle tue parti accompagnalo a casa mia che ci penso io, Ok?Forse sei la più grossa rottura di scatole che mi sia capitata tra i piedi...ma nonostante la differenza di età sei uno dei piu' cari amici che ho.Stai Su e beccati un po' della mia poesia; non sarò esattamente un neodecadentista ma come sai..."Dio è grande ma mancu Ndria Cugghiunia" (scusa, è l'altro... non riesco a tenerlo a bada).
Con Sincero Affetto

Andrea


Perdita...
 

Ti adoravo come una stella, e ora che mi hai lasciato ho il cuore pieno di tristezza.

Non fu per la tua effimera bellezza che mi protesi verso te, ma per quell'infuso interiore

che mi attraeva come una calamita.

Puoi forse chiamarlo amore? Non so se quello era, ma ora è certo

che sento una spada dentro al petto.

Ora ironicamente mi guardi, dal tuo piedistallo d'oro, mente da sotto, in ginocchio sui ceci,

io alzo un inno a te.

Compianto raccolgo le idee, scoprendo ahimè che nulla c'è da fare.

Come una nave che ha preso il largo mi lasci solo e a vele spiegate vai verso altri lidi.

Come un bravo capitano vorrei girare il tuo timone,

poterti far tornare indietro

per ancorarti per sempre al mio cuore.

Ma come potrei mai governare te, oh mia indomabile signora

che infine hai deciso di salpare l'ancora da sola?

Potrei dirti che starò qua ad aspettare

e che un tuo repentino ritorno per me sarebbe augurale.

Ma più ti guardo da lontano e più rifletto...

se non mi ami più il tuo ricordo sarà per me un diletto.

Inutile sperare nel ritorno...

quando per perdere un amore basta un Giorno...

"di Andrea"

Mi lassasti

Stasira sugnu pinsirusu...

lassatu e scutrummatu...

mi sentu ursu e umbrusu

avia na zita bedda e duci duci

e ora su du ionna chi non vidu luci.



Mi dici picchi sulu mi lassasti?

di nzutti e di minkiati mi lavasti...



lassai na bedda figghia pi du ionna

e appena mi vutai...

truvai na gran buttana senza gonna...



parraumu di figghi e matrimoniu,

ristaru i me cugghiuna a pinzimoniu...



putia pinzari mai chi mi lassavi?

Tri anni sunnu longhi di passari

e già pinsava chi t'avia spusari.



pinsava di na casa e di tri figghi

e uora mi ristaru tri sbadigghi...



Vo sapiri di cosa mi nni pentu?

o grann' amori e Grandissima iarusa..

mi pentu di non lassariti Curnuta.



Di fimmini e d'amuri non vogghiu cchiù parrari.

Mi restunu li sordi, ambiviri e i buttani.

"di NDRIA U BASTASI"

La salvezza viene solo da Dio

Cari amici\che non preoccupatevi leggendo questo post...non sto attraversando una crisi mistica o altro, mi limitoa copiare qualcosa scritta da una persona a me cara. Non so assolutamente quale sia la retta via,anzi per natura se mi avvicino a qualcosa di bello o di buono in poco tempo la perdo... non sono estremamente religioso...anzi...ma una cosa ve la posso assicurare... sono un credente convinto...non potrei vivere senza la speranza di un Dio e di un domani migliore. Quindi ecco a voi una preghiera ...scritta per me e per voi da parte di una persona speciale.

"La salvezza viene solo da Dio"
 

O Dio della mia salvezza
indicami la tua via,
guidami sul retto sentiero.
In te, o Signore, io mi rifugio
si,mia rupe,mia roccia sei tu.
poichè tu sei, O Signore, la mia speranza,
la mia fiducia, O Signore, si della mia giovinezza .
Io perneo la vita dei tuoi precetti
voglio seguirti fino alla fine
Piega il mio cuore verso i tuoi voleri
e non verso desideri di guadagno.
Sono amico di tutti quelli che ti temono
e di quelli che ubbidiscono ai tuoi comandi.
Insegnami  buon senso e  coscienza
io spero nella tua parola.
La parola per il mio piede è la luce al mio cammino.
Mio riparo e mio scudo Tu sei.
Io sono tuo servo:
dammi intelligenza  affinchè conosca i tuoi voleri.

L'unica vera preghiera dello studente.

tra
 un foglio e l'altro mentre cerco invano di studiare...qualcuno mi pensa...e mi manda questo materiale un po "SUI GENERIS" ed ecco a voi...qualcosa di veramente simpatico e carino. Una preghiera in SICILIANO per i giovani studenti. Spero di fare cosa gradita a tutti dato che è davvero simpatica.

PREGHIERA DU STUDIUSU
 

Sant'Onofrio Piluso
sugnu nu bravu carusu
nummi lassari scurdusu
Sant'Onofriu Pietusu
Rendi amurusu
lu prufissuri piddicusu
Sant'Onofrio Miraculusu
chissì tantu ginirusu
fa la grazia a stu carusu
che è un picciotto assai studiusu
chi non sia cu mia dannusu
lu prufissuri strurusu
Sant'Onofrio Anacureta,
fammi iunciri alla meta.
Sant'Onofrio eremita
che pregasti na vita
sta preghiera sia a tia gradita
AMEN
Sant'Onofriu pilusu
tutto amabili e amurusu
pi li vostri santi pila
facitimi sta grazia
diccà a stasira

Sant' Onofriu Pilusu
lu me cori eè tutto confusu
pi li vostri Santi pila
facitimi sta grazia di cca a sta sira

Sant'Onofriu Piluso
misi un mauranu nto purtusu
pi li vostri santi pila
facitimi truvari chiddu ca pirdivi
di ccà a sta sira

TOTENTANZ (1993)

Ragazzi in mezzo a tutte le caXXate che combino e altre che mi succedono, stanotte...dopo un operazione...è morto il fratello di mia cugina.  Relativamente giovane , aveva appena vinto il concorso come preside...Mia cugina abita sotto casa mia...quindi non vi dico... Per farla breve un Hictus...pressochè fulminante. Dato che a giorni ricorre anche l'aniversario di morte di mio padre (che se n'è andato in maniera similare) ho pensato riportare qui sul mio Blog una "poesia" che viene dal GIGANTE n.1 di DYLAN DOG dal titolo:
                                                                  
Quante, quante tombe stanno sulla collina
quanti che son morti dormono in collina.
E quanto è bello adesso, adesso che è finita,
Tornare col pensiero a quella strana vita.
E Quant'è strano, ora, ripensare alla speranza
di un altro giorno ancora in quell'assurda danza.
E quanto è dolce ormai sapere che è passato
l'orrore di quei giorni, e il tempo se n'è andato.
E quanto è folle, qui,  quella che fu avventura
di un giorno che finì di un ora di paura.
E ora non tremare se il vento in mezzo ai rami
porta le nostre voci a voi gente di domani.
Ognuno qui ha una storia che vuole raccontare
per chi e quando e come starà ad ascoltare.
Per chi volgerà il viso sentendo tra le fronde
come un lamento lieve che il vento poi confonde.
Venite nel tramonto l'aria si fa scura
venite tra i fantasmi di un mondo di paura.
Stateci a sentire e se il terrore è forte
sappiate che avrà fine comunque con la morte.
E che sulla collina ci farete compagnia
che la consolatrice anche voi porterà via.


Niente di piu' e niente di meno. Questa "poesia" è tragica ma reale e insegna qualcosa...Vivete la vita come viene...Non lasciatevi abattere dalle delusioni, dalla paura o da qualsiasi altra cosa. Vivete la vostra vita al meglio che potete...non sprecate un solo attimo... tanto ci rivedremo tutti sulla collina (o in paradiso o all'inferno...chissà...). L'importante è che restino belle storie da raccontare.