venerdì 6 luglio 2012

TOTENTANZ (1993)

Ragazzi in mezzo a tutte le caXXate che combino e altre che mi succedono, stanotte...dopo un operazione...è morto il fratello di mia cugina.  Relativamente giovane , aveva appena vinto il concorso come preside...Mia cugina abita sotto casa mia...quindi non vi dico... Per farla breve un Hictus...pressochè fulminante. Dato che a giorni ricorre anche l'aniversario di morte di mio padre (che se n'è andato in maniera similare) ho pensato riportare qui sul mio Blog una "poesia" che viene dal GIGANTE n.1 di DYLAN DOG dal titolo:
                                                                  
Quante, quante tombe stanno sulla collina
quanti che son morti dormono in collina.
E quanto è bello adesso, adesso che è finita,
Tornare col pensiero a quella strana vita.
E Quant'è strano, ora, ripensare alla speranza
di un altro giorno ancora in quell'assurda danza.
E quanto è dolce ormai sapere che è passato
l'orrore di quei giorni, e il tempo se n'è andato.
E quanto è folle, qui,  quella che fu avventura
di un giorno che finì di un ora di paura.
E ora non tremare se il vento in mezzo ai rami
porta le nostre voci a voi gente di domani.
Ognuno qui ha una storia che vuole raccontare
per chi e quando e come starà ad ascoltare.
Per chi volgerà il viso sentendo tra le fronde
come un lamento lieve che il vento poi confonde.
Venite nel tramonto l'aria si fa scura
venite tra i fantasmi di un mondo di paura.
Stateci a sentire e se il terrore è forte
sappiate che avrà fine comunque con la morte.
E che sulla collina ci farete compagnia
che la consolatrice anche voi porterà via.


Niente di piu' e niente di meno. Questa "poesia" è tragica ma reale e insegna qualcosa...Vivete la vita come viene...Non lasciatevi abattere dalle delusioni, dalla paura o da qualsiasi altra cosa. Vivete la vostra vita al meglio che potete...non sprecate un solo attimo... tanto ci rivedremo tutti sulla collina (o in paradiso o all'inferno...chissà...). L'importante è che restino belle storie da raccontare.

Nessun commento:

Posta un commento