Le Varette di Barcellona Pozzo di Gotto
Questa tradizione ha origini molto antiche. Ogni anno per l'aniversario del giorno della morte di Cristo vi è questa importante manifestazione socio/culturale/cristiana che ha accompagnato tutta la mia esistenza e tutta l'esistenza di quelli che vanno dietro alle famose "varette" e di quelli che vivono in questo paese.Il tutto si ricollega al post religioso e ai famosi "puntini blu" del buon Saverio detto "il Selvaggio".E' una tradizione senza dubbio di origine Spagnola e tale tesi è avvalorata dal fatto che l'unica manifestazione UGUALE sia in SPAGNA.Se consideriamo che siamo stati colonia spagnola e che il porto di Milazzo era uno dei porti piu' importanti e strategici dell'epoca...mi sa...che il sospetto diventa certezza (e si parla sempre di verità storiche incontestabili e non noccioline).La Varetta in foto è quella dei "MACELLAI" cioè, i commercianti macellai si sono uniti , hanno pagato gli addobbi , e spingono questa vara per tutte le vie della città per una giornata intera. Questo in segno di devozione e di ringraziamento al Signore.Il tizio a dx è mio Cugino Antonio Pirri (alla faccia della legge sulla privacy) che è il primo promotore per quanto riguarda la " varetta della pietà " appartenente al duomo di S. Sebastiano.Le Vare rappresentano tutto il cammino di Cristo , fino alla sua crocifissione.La nostra processione è famosa per l'antico Canto in latino che l'accompagna la c.d. Vexilla Regis (in siciliano a VISILLA).Quest'anno le Vare erano davevro belle; la popolazione ha partecipato come ogni anno. Tuttavia, spero sia stata una mia impressione, ho visto meno famigliuole e meno bambini.Anche le bancarelle sul ponte erano molto di meno.A mio parere l'animo anticristiano che sta dominando l'ultimo decennio sta dando i suoi frutti. Penso che da qua a 20 anni queste manifestazioni arriveranno a scomparire.Mi dispiace vedere una così bella tradizione scemare e perdersi...ma il tempo e l'evoluzione non hanno pietà.Invito la popolazione barcellonese ad essere piu' partecipativa e piu' attiva nell' organizzazione delle nostre pagine culturali.Un ultima analisi. Dietro la vara del Cristo morto ci sono i Giudei che marciano , fanno il cambio della guardia , e devono impedire i passaggi tra le fila. I costumi nuovi sono un po piu' scadenti di quelli vecchi...e i Giudei non sono addestrati come i vecchi.La marzialità si è persa ...ed è palese lo "scazzamento generale" che corre tra le fila.Per il resto...sono contento che anche quest'anno sia stato possibile assistere a questo splendido corteo.Un avviso a quelli di fuori . Il prossimo anno...accorrete numerosi. Potrebbe essere l'ultimo.
Nessun commento:
Posta un commento