ROTTAMAZIONE ANCHE PER LE EURO 2 ? REVISIONE E ALTRI CASINI...
Non so cosa dire, sono basito. Esterefatto. O come direbbe Federico Salvatore sono STEREOFATTO col PATE' D'ANIMO in corpo e proteggo a SPADA ESTRATTA il misfatto dell'usurpo.In un momento di crisi economico sociale come questa il governo continua a divertirsi con le tasche dei cittadini.Adesso la goccia ceh fa traboccare il vaso. Come se il consumismo sfrenato fosse la soluzione. ROTTAMAZIONE per euro 2. Sorvoliamo sul fatto che il problema dell'inquinamento è davvero serio e poco ha a che vedere se sia euro 0 euro 1-2-3-4 all'ambiente fa male uguale.Il governo non garantisce le SPESE del cittadino e lo obbliga a spendere soldi destinati ad "altro" per poter circolare liberamente. E' ridicolo pensare alla ROTTAMAZIONE di mezzi che abbiano 5 o 6 anni è CRIMINALE. Lo stesso se abbiano 10 anni.Ricordate il NONNO con la 127 ? LUI VUOLE ANCORA QUELLA !!! E il danno storico? L'Italia perde la sua identità e si conforma a uno stile di vita EUROSPERSPERISTICO... che cosa assurda...è cosa ancora piu' asurda è IMPOSTO dalla SINISTRA. Avrei capito se era BERLUSCA a fare una cosa del genere...mah...non si capisce piu' nulla.Della mia Barchetta Fiat ho pagato 286 euro di bollo (è euro II) la macchina vale 2000 euro...anzi con questa rottamazione ulteriore NON VALE PIU'.
Passiamo all'aumento della REVISIONE
La revisione ora costa così:
REVISIONE euro 45,00
IVA 20% euro 9,00
Bollettino postale euro 10,70
bollo e lettera richiamo euro 0.30
----------------
COSTO TOTALE EURO 65,00
COSTO DEL SOLO BOLLINO BLU EURO 12
Tale tariffa è arrivata a questa cifra solo con gli aumenti ISTAT dal 1999 a ora. E' Cambiata la legge anche per quanto concerne la rottamazione dell'auto. essendo "rifiuto speciale " deve PER FORZA BUTTARSI!! non è piu' possibile consegnare solo le targhe. (Alla faccia dell'antiquariato, i nostri nipoti avranno a disposizione solo vecchie fotografie).
QUEL CHE SERVE PER RADIARE UN VEICOLO:
1) libretto di circolazione
2) foglio complementare o (c.d.f.)
3) targa ANTERIORE e POSTERIORE
4) in caso di smarrimento di una delle cose sudette occorre copia della denuncia conforme all'originale o originale
5) Copia carta di identità dell'intestatario in corso di validità
6) Copia codice fiscale dell'intestatario
7) copia carta di identità del consegnatario
8) copia codice fiscale del consegnatario
9)Per veicolo intestato a una DITTA occorre il certificato della camera di commercio in originale o una dichiarazione sostitutiva.
Le spese variano
io ho trovato (ma non in sicilia)
euro 82,06 per i veicoli muniti di foglio complementare
euro 64,24 per i veicoli muniti di C.D.P. (certificato di proprietà)
euro 31.00 per eventuale trasporto
Nessun commento:
Posta un commento