Bucatini alla amatriciana
In queste mie "VACANZE ROMANE" MI DILETTO A IMPARARE COSE NUOVE.
una piccola e semplice ricetta per gli appassionati della cucina Romana. Spero di esservi utile:
ricetta per 6 persone
Bucatini
(600 g) , cipolla , guanciale 150 g ,strutto (un cucchiaio) , pomodori
(1 Kg) , pecorino grattuggiato (100 g.) , sale , pepe.
Tagliuzzate la cipolla con guanciale e mettete il battuto in un tegame
con una cucchiaiata di strutto ; quando sarà rosolato ma non troppo,
unite nel tegame i pomodori lavati ,spellati , tagliati a pezzi e
privati dai semi. Condite con sale e pepe nero abbondante (se volete
potete usare il peperoncino normale ma non sarà la ricetta originale),
regolatevi col sale a piacere (il guanciale è già salato di suo) e
conducete lacottura a fuoco “brillante” e per pochi minuti , fino a che
il pomodoro sarà cotto, ma non sfatto. Fate cuocere i bucatini in
abbondante acqua leggermente salata . Appena cotti conditeli col sugo,
aggiungere il pecorino grattuggiato e mangiateli con gusto.
Nessun commento:
Posta un commento