LA BELLEZZA DI IERI…L’INCURIA DI OGGI...il cimitero di Barcellona P.G.
Il nostro cimitero rappresenta purtroppo un altro esempio della cattiva amministrazione che si è avuta per un paio di anni.Andando nel vialetto centrale è facile notare come Tombe che sono” OPERE D’ARTE” siano state deturpate dal tempo e dai vandali che “pezzo pezzo” li stanno smontando per avere bei soprammobili .Nessuno ha pensato che il nostro cimitero con le sue antiche cappelle bizantine e le antiche tombe dei ricchi “nobilotti” o ricchi commercianti,costituisce una delle più grosse pagine culturali della nostra città.Testimonianza di una ricchezza che ormai non vi è più.Le siepi sono l’unica cosa ben curata,a parte che dentro di esse si trovino: scopette.bidoncini.palette…e utensili di ogni genere.I cestini sono guasti o arrugginiti e il cittadino trova più comodo buttare i fiori marci nelle tombe vuote e scoperte che si trovano lungo i vialetti.La parte NUOVA del cimitero (ormai ha più di 15 anni) è discretamente ordinata ma manca la pavimentazione e il cemento buttato nei vialetti è si economico ma non costituisce certo una bella vista.No comment sullo “splendido”palazzone che si è costruito per creare nuovi loculi.Vogliamo parlare poi dell’impianto elettrico? Dei fili che già da anni dovevano passare sottoterra e dovevano avere le uscite ad ogni tomba?Qualcuno asserisce che così è più facile ,per il Lampadinaro di turno, fare i collegamenti e attaccare la lampadina per il giorno dei morti(e per tutto il resto dell’anno?) .Un impianto che non si può definire a norma CEE ma a norma c’è….e meno male che chi lo mantiene lo fa funzionare.Infine vorrei spezzare una lancia non in favore ,ma in faccia, alla persona che ha autorizzato l’apertura del vialetto alla seconda curva dopo l’entrata e che ha permesso il segaggio dei pali della Tomba all’angolo (donna sulle bare) e la recisione della catena di contenimento in maniera tale che il vialetto passi sul bordo della stessa e dulcis in fundo gli abbia fatto mettere dinnanzi uno splendido cestino arruginito.Chiudo il mio sfogo con una domanda:DOVE STANNO LE BELLE ARTI QUANDO SERVONO?Lo so che di fronte a problemi come l’acqua,la spazzatura, i depuratori,l’abusivismo edilizio….ecc ecc. il cimitero è solo uno dei tanti e forse è il meno importante ma direi di incominciare a metterlo in lista….Ci sono alcune cappelle che hanno un valore inestimabile,e scommetterei che faranno la stessa fine della villa liberty in via Roma(già tagliata per creare l’entrata del parcheggio).Si parla sempre di progredire e di creare,forse qualcuno dovrebbe capire che prima bisogna riuscire a mantenere quello che si ha
Nessun commento:
Posta un commento